Test Match: Van der Merwe in meta al debutto con la Scozia. Highlights del match con la Georgia

Vittoria senza problemi sulla Georgia (48-7) nel primo test giocato al BT Murrayfield dallo scorso marzo

Convincente vittoria della Scozia nel test match contro la Georgia (ph. Sebastiano Pessina)

Convincente vittoria della Scozia nel test match contro la Georgia (ph. Sebastiano Pessina)

La Scozia è tornata in campo al BT Murrayfield ieri sera dopo più di sette mesi e lo ha fatto come aveva lasciato, ovvero con una vittoria al termine di una prestazione convincente. Allora, l’8 marzo, i Dark Blues avevano battuto una lanciatissima Francia nel quarto turno del Guinness 6 Nations, ieri sera l’avversario era la più modesta Georgia, arrivata nella capitale scozzese con quattro innesti nello staff tecnico, tanta voglia di metterci il fisico ma coi soliti problemi quando si trova di fronte una Tier 1.

Leggi anche: Le chiavi di lettura per Irlanda-Italia, recupero della quarta giornata del 6 Nazioni 2020

I padroni di casa passano in vantaggio dopo pochi minuti grazie a Darcy Graham che batte veloce una punizione sulla fascia destra d’attacco e infila la disattenta difesa dei Lelos. Hastings trasforma (unico calcio a segno della prima frazione per l’apertura dei Warriors) e poco dopo trova un assist al piede per Harris che però non riesce ad andare oltre la linea. Ci pensa Fraser Brown, capitano di serata al cinquantunesimo cap con la Scozia, a trovare la seconda meta chiudendo una maul avanzante nata da touche, prima che Hamish Watson (meritato player of the match) marchi la terza meta servito da Sutherland, un’altra marcatura nata dalla piattaforma creata da una maul. La Scozia potrebbe prendersi il “punto di bonus virtuale” allo scadere, quando Du Preez schiaccia l’ovale oltre la linea. Il direttore di gara si affida al TMO e non convalida la marcatura in assenza di immagini chiare su chi abbia effettivamente messo l’ovale a terra.

Nella ripresa la Georgia accorcia le distanze con Tabutsadze ma non riesce a contenere la marea blu che va ancora altre cinque volte oltre la linea bianca con Fraser Brown e Graham (doppietta personale per loro), McInally, Kinghorn e Duhan van der Merwe che bagna cosi nel miglior modo possibile l’esordio con la Scozia. Tra le note positive per Townsend e il suo staff non va dimenticato il rientro di Finn Russell, che ha conquistato il suo 50esimo cap dopo l’ostracismo patito nei mesi scorsi.

Leggi anche: L’Inghilterra ha cancellato la partita con i Barbarians che era in programma domenica

Settimana prossima i Dark Blues voleranno a Llanelli dove, al Parc y Scarlets e ancora a porte chiuse, saranno attesi dal Galles di Wayne Pivac nel recupero dell’ultima giornata del Guinness 6 Nations 2020.

Irlanda-Italia (sabato 24 ottobre, ore 16.30), e tutti gli altri recuperi del Sei Nazioni 2020, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Leggi anche: Il calendario completo della Autumn Nations Cup 2020

Tabellino di Scozia-Georgia 48-7:

Scozia: 15. Blair Kinghorn 14. Darcy Graham 13. Chris Harris 12. James Lang 11. Duhan van der Merwe 10. Adam Hastings 9. Ali Price 1. Rory Sutherland 2. Fraser Brown (C) 3. Zander Fagerson 4. Ben Toolis 5. Scott Cummings 6. Jamie Ritchie 7. Hamish Watson 8. Matt Fagerson
A disposizione: 16. Stuart McInally 17. Oli Kebble 18. Simon Berghan 19. Rob Harley 20. Nick Haining 21. Cornell du Preez 22. George Horne 23. Finn Russell

Marcatori Scozia
Mete: Graham (2), Brown (2), Watson, McInally, van der Merwe, Kinghorn
Trasformazioni: Hastings (4)

Georgia: 15. Soso Matiashvili, 14. Akaki Tabutsadze, 13. Deme tapladze, 12. Merab Sharikadze (CAP), 11. Sandro Todua, 10. Tedo Abzhandadze, 9. Vasil Lobzhanidze 1. Mikheil Nariashvili, 2. Jaba Bregvadze, 3. Lexo Kaulashvili, 4. Nodar Cheishvili, 5. Grigol Kerdikoshvili, 6. Otar Giorgadze, 7. Beka Saghinadze, 8. Beka Gorgadze
A disposizione: 16. Shalva Mamukashvili, 17. Guram Gogichashvili, 18. Giorgi Melikidze, 19. Giorgi Javakhia, 20. Giorgi Tkhilaishvili, 21. Gela Aprasidze, 22. Giorgi Kveseladze, 23. Tamaz Mchedlidze

Marcatori Georgia
Mete: Tabutsadze
Trasformazioni: Abzhandadze

Matteo Mangiarotti

Ecco gli highlights della sfida di Murrayfield:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match