Sei Nazioni 2020: l’ultima giornata del torneo perde due grandi protagonisti per infortunio

Inghilterra ed Irlanda non potranno contare su un paio di stelle

Sei Nazioni 2020 - Jack Nowell

Sei Nazioni 2020 – Jack Nowell mentre si scalda sul prato dell’Olimpico (Ph. Sebastiano Pessina)

Il super sabato finale del Sei Nazioni 2020 – che ha riaperto i battenti nella giornata di ieri con il recupero della quarta giornata tra Irlanda ed Italia, vinto nettamente dai padroni di casa – perde due potenziali grandi protagonisti, come Garry Ringrose, trequarti centro dell’Irlanda, e Jack Nowell, trequarti della nazionale inglese, costretti al forfait per seri infortuni.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la Francia vola dopo il successo sul Galles

Il 25enne giocatore di Leinster, provincia che ha guidato alla vittoria da capitano nella finale del Pro14 2020, uscito nel corso della sfida contro l’Italia dopo uno scontro fortuito con Edoardo Padovani, ha riportato la frattura della mascella e dovrà stare fermo almeno per le prossime sei settimane – addio quindi alla partita di Parigi del 31 ottobre -, chiudendo così con largo anticipo il proprio autunno internazionale. Ringrose si aggiunge così, nella lista degli infortunati di Farrell, a Jordan Larmour e Max Deegan, rispettivamente utility back e terza linea di Leinster.

Niente Italia v Inghilterra, invece, per Jack Nowell. Il centro degli Exeter Chiefs, che ieri si sono laureati campioni d’Inghilterra, infatti, ha subito un brutto infortunio al piede, che aveva già avuto grossi problemi nel corso della semifinale di Champions Cup, vinta contro Tolosa. Rotti tutti i legamenti di un dito, il forte giocatore inglese – che non entrerà nella nuova lista di Eddie Jones, che domani aggiungerà ai 32 presenti in raduno anche giocatori di Exeter, Wasps e Bristol -, dovrà sottoporsi ad un’operazione, con annesso lungo stop. Anche per lui, dunque, autunno finito senza essere neppure iniziato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione