Domenica 11 Maggio 2025

World Rugby Ranking: la Francia vola dopo il successo sul Galles

I galletti, risalgono alla grande, gli azzurri stabili in 14esima posizione

World Rugby Ranking

World Rugby Ranking ph. Matteo Mangiarotti

Il primo weekend di rugby internazionale nell’emisfero nord – dopo la pausa – ha regalato agli appassionati ovali ben tre incontri, tra recuperi del Sei Nazioni 2020, e Warm-up Test Match.

Un paio – quelli tra Irlanda e Italia, e tra Scozia e Georgia – visto l’esito dell’incontro e la distanza tra le due compagini nella graduatoria iridata, non hanno inciso sul nuovo aggiornamento del World Rugby Ranking (Italia stabile in 14esima piazza), che vede sempre il Sudafrica – inseguito dagli All Blacks – saldamente in vetta.

La sfida di Parigi, tra Francia e Galles – vinto nettamente dai ragazzi di Galthié -, invece, no solo ha dimostrato come la Francia sia ancora una grande candidata al titolo finale, ma ha permesso a Dupont e compagni di guadagnare più di un punto e scalare una posizione, superando l’Australia al quinto posto ed avvicinandosi all’Irlanda, attualmente quarta.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, gli highlights di Irlanda v Italia

Il World Rugby Ranking – aggiornamento valido a partire dal 26 ottobre 2020

1. Sudafrica 94.19
2. Nuova Zelanda 91.11
3. Inghilterra 88.41
4. Irlanda 84.91
5. Francia 83.77 (+1)
6. Australia 82.90 (-1)
7. Galles 81.61
8. Scozia 80.68
9. Giappone 79.28
10. Argentina 78.31
11. Fiji 76.21
12. Georgia 72.88
13. Tonga 71.44
14. Italia 71.07
15. Samoa 70.72
16. USA 68.10
17. Uruguay 67.41
18. Spagna 67.14
19. Romania 65.36
20. Russia 62.13

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt rischia di perdere due pezzi importanti per il tour dei Lions

In vista dei test match estivi gli infortuni potrebbero condizionare i Wallabies

item-thumbnail

Il Super Rugby prepara gli All Blacks per l’alto livello? Tutti i dubbi del coach Jason Ryan

Il tecnico degli avanti neozelandese riflette su quanto il campionato australe non riesca a mettere sotto pressione i giocatori nel giro della naziona...

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

British & Irish Lions: la diretta streaming per l’annuncio dei convocati

Andy Farrell svela le sue scelte per il Tour contro l'Australia