Chi (e come) può ancora vincere il Sei Nazioni?

Tre squadre ancora in corsa

Sei Nazioni 2020

Sei Nazioni 2020 – Stadio Olimpico – ph. Sebastiano Pessina

Entrando nell’ultima, attesissima settimana che ci porta alla quinta e decisiva giornata del Sei Nazioni 2020, tutta in diretta su DMAX, ed in diretta streaming su OnRugby (Quindici minuti prima del calcio d’inizio di ogni partita troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta), ci sono ancora tre squadre con concrete chance di archiviare il successo finale nella competizione. Si tratta di Irlanda, Inghilterra e Francia, in rigoroso ordine di graduatoria e di percentuale di possibile successo.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la Francia vola dopo il successo sul Galles

Per avere le idee più chiare prima di intavolare nei dettagli il discorso, diamo uno sguardo alla classifica, dopo che tutte le partecipanti hanno completato il quarto turno, ed alla giornata conclusiva.

Classifica dopo 4 turni
1 Irlanda 14 (+38 di differenza punti)
2 Inghilterra 13 (+15)
3 Francia 13 (+13)
4 Scozia 10 (+14)
5 Galles 7 (+25)
6 Italia 0 (-105)

Sei Nazioni 2020 – quinta giornata
Galles-Scozia, ore 15.15
Italia-Inghilterra, ore 17.45
Francia-Irlanda, ore 21.05

Ricordiamo che a parità di punti, a dirimere la questione, sarà la differenza punti, e nel caso di ulteriore parità, conterà il maggior numero di mete marcate. Chi ha il coltello dalla parte del manico, prima di sabato, è sicuramente l’irlanda, che ha una trasferta difficilissima in Francia, ma deciderà in autonomia il proprio destino.

Il Sei Nazioni 2020 va all’Irlanda se…
– i verdi ottengono il successo in Francia con punto di bonus a prescindere da qualsiasi risultato dell’Inghilterra in Italia.
– i verdi vincono senza bonus in Francia e l’Inghilterra vince in Italia con bonus senza migliorare la differenza punti dell’Irlanda
– i verdi vincono senza bonus in Francia e l’Inghilterra non va oltre la vittoria senza bonus in Italia
– i verdi pareggiano in Francia e l’Inghilterra non vince in Italia

Il Sei Nazioni 2020 va all’Inghilterra se…
– i ragazzi di Jones vincono in Italia con qualsiasi risultato e Francia ed Irlanda pareggiano
– i ragazzi di Jones vincono in Italia con bonus, e l’Irlanda vince senza bonus in Francia, migliorando la differenza punti dei verdi
– i ragazzi di Jones vincono in Italia con bonus e la Francia vince con l’Irlanda senza bonus
– i ragazzi di Jones vincono in Italia senza bonus, e la Francia vince con l’Irlanda senza bonus, e l’Inghilterra si presenta con una differenza punti migliore

Il sei Nazioni 2020 va alla Francia se
– i galletti vincono contro l’Irlanda – con qualsiasi risultato – e l’Inghilterra non vince in Italia
– i galletti vincono con bonus contro l’Irlanda e l’Inghilterra non va oltre una vittoria senza bonus in Italia
– i galletti vincono con bonus contro l’Irlanda, e l’Inghilterra vince con bonus in Italia, ma la Francia si presenta con miglior differenza punti alla fine del torneo.

Insomma, tante combinazioni ed altrettante probabili emozioni, per un’ultima giornata del torneo che si preannuncia scoppiettante.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione