Pro14: come sta andando il terzo turno, che si chiude stasera?

Stasera si chiude con Munster v Cardiff

Pro14

Pro14 ph. Ettore Griffoni

Dopo l’antipasto italiano del venerdì, con le sconfitte di Zebre – in casa di Leinster -, e Benetton, tra le mura amiche contro gli Scarlets, il turno del Pro14, il numero 3 della nuova stagione, che si chiuderà stasera con l’interessante sfida di Thomond Park tra Munster e Cardiff Blues, ha proposto altre tre partite tra sabato e domenica, estremamente interessanti.

Quella che emerge di più, per esito finale, è sicuramente la sfida di Murrayfield, dove Edimburgo ha infilato la sesta sconfitta consecutiva, in casa contro Connacht (vincente 37-26), con gli irlandesi in grado di scavare un solco importante già nella prima frazione, e di rispondere al tentativo di rimonta locale nella ripresa, in una gara da doppio bonus offensivo.

Terzo successo su tre uscite stagionali per Ulster, dominante (35-3 già al termine del primo tempo, sei mete complessive) in casa contro i Dragons, reduci dal successo sulle Zebre, sconfitti con un netto 40-17, e gli ospiti a segno solo a gara abbondantemente conclusa. Superba vittoria casalinga, infine, anche per degli Ospreys brillanti, lontani parenti di quelli visti nelle ultime due stagioni, in grado di vincere in maniera autorevole (25-13), in casa, contro i Glasgow Warriors, strappando così in rimonta (sotto 3-12 al 30′) la seconda vittoria stagionale.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, Italia: una settimana per ritrovare il bandolo della matassa

I risultati del terzo turno

Leinster-Zebre 63-8
Benetton Rugby-Scarlets 3-10
Ospreys-Glasgow Warriors 25-13
Ulster-Dragons 40-17
Edimburgo-Connacht 26-37

Clicca qui per le classifiche del torneo.

Le formazioni della sfida di stasera (ore 20.35) tra Munster e Cardiff Blues

Munster: 15 Mike Haley, 14 Calvin Nash, 13 Dan Goggin, 12 Rory Scannell, 11 Darren Sweetnam, 10 Ben Healy, 9 Craig Casey, 8 Gavin Coombes, 7 John Hodnett, 6 Jack O’Donoghue, 5 Billy Holland (c), 4 Fineen Wycherley, 3 Stephen Archer, 2 Kevin O’Byrne, 1 James Cronin
A disposizione: 16 Rhys Marshall, 17 Josh Wycherley, 18 Roman Salanoa, 19 Jean Kleyn, 20 Chris Cloete, 21 Nick McCarthy, 22 JJ Hanrahan, 23 Damian de Allende

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Aled Summerhill, 13 Rey Lee-Lo, 12 Willis Halaholo, 11 Hallam Amos, 10 Jarrod Evans, 9 Liam Williams (c), 8 Olly Robinson, 7 James Botham, 6 James Ratti, 5 Rory Thornton, 4 Ben Murphy, 3 Dimitri Arhip, 2 Kristian Dacey, 1 Corey Domachowski
A disposizione: 16 Ethan Lewis, 17 Brad Thyer, 18 Scott Andrews, 19 Sam Moore, 20 Alun Lawrence, 21 Lewis Jones, 22 Jason Tovey, 23 Garyn Smith

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers