Sei Nazioni 2020: i convocati dell’Inghilterra per la trasferta in Italia

Eddie Jones ha selezionato 36 giocatori, in preparazione per la trasferta di Roma

Inghilterra

Inghilterra ph. Sebastiano Pessina

Senza il Test Match con i Barbarians, cancellato lo scorso weekend, a causa del mancato rispetto della bolla Baa-baas, la sfida contro l’Italia in quel di Roma, sabato alle 17.45 (diretta DMAX, e streaming anche su OnRugby), sarà la prima uscita stagionale per l’Inghilterra di Eddie Jones, che manca dal campo dallo scorso 7 marzo, quando sconfisse il Galles 33-30 nella quarta giornata del Sei Nazioni 2020.

Ancora in corsa in ottica titolo, gli inglesi avranno bisogno di vincere con bonus all’Olimpico, provando a segnare il più possibile per migliorare la differenza punti e sedersi comodi sul divano, in serata, attendendo l’esito del duello parigino tra galletti ed Irlanda.

Per l’impresa, Eddie Jones ha chiamato 36 atleti – 9 dei quali uncapped -, inserendo in lista, rispetto al gruppo della scorsa settimana pre Baa-baas, anche l’attesissimo Jack Willis, terza linea dei Wasps, di cui abbiamo parlato nel dettaglio in settimana, Johnny Hill, seconda linea di straordinaria efficacia dei Chiefs, e Max Malins, estremo di Bristol, campione in carica della Challenge Cup. Ancora assente, sorprendentemente, invece, Sam Simmonds, giocatore europeo dell’anno per EPCR.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la Francia vola dopo il successo sul Galles

“Dobbiamo fare del nostro meglio se vogliamo vincere il Sei Nazioni. Vogliamo giocare al nostro livello massimo e portare così un sorriso sul volto dei nostri tifosi, molte persone stanno affrontando grandi difficoltà nel nostro paese. Noi dobbiamo essere grati per l’opportunità di rappresentare l’Inghilterra in questi tempi difficili, e renderla orgogliosa”, ha dichiarato Eddie Jones.

I convocati dell’Inghilterra – Sei Nazioni 2020

Avanti
Tom Curry (Sale Sharks, 23 caps)
Tom Dunn (Bath Rugby, uncapped)
Ben Earl (Bristol Bears, 3 caps)
Charlie Ewels (Bath Rugby, 15 caps)
Ellis Genge (Leicester Tigers, 18 caps)
Jamie George (Saracens, 49 caps)
Jonny Hill (Exeter Chiefs, uncapped)
Ted Hill (Worcester Warriors, 1 cap)
Maro Itoje (Saracens, 38 caps)
Joe Launchbury (Wasps, 65 caps)
Lewis Ludlam (Northampton Saints, 8 caps)
Beno Obano (Bath Rugby, uncapped)
David Ribbans (Northampton Saints, uncapped)
Jack Singleton (Gloucester Rugby, 3 caps)
Kyle Sinckler (Bristol Bears, 35 caps)
Will Stuart (Bath Rugby, 3 caps)
Sam Underhill (Bath Rugby, 18 caps)
Billy Vunipola (Saracens, 51 caps)
Mako Vunipola (Saracens, 59 caps)
Harry Williams (Exeter Chiefs, 18 caps)
Jack Willis (Wasps, uncapped)
Trequarti
Joe Cokanasiga (Bath Rugby, 9 caps)
Owen Farrell (Saracens, 83 caps)
George Furbank (Northampton Saints, 2 caps)
Willi Heinz (Gloucester Rugby, 13 caps)
Jonathan Joseph (Bath Rugby, 50 caps)
Ollie Lawrence (Worcester Warriors, uncapped)
Max Malins (Bristol Bears, uncapped)
Joe Marchant (Harlequins, 3 caps)
Jonny May (Gloucester Rugby, 56 caps)
Dan Robson (Wasps, 2 caps)
Henry Slade (Exeter Chiefs, 29 caps)
Ollie Thorley (Gloucester Rugby, uncapped)
Jacob Umaga (Wasps, uncapped)
Anthony Watson (Bath Rugby, 43 caps)
Ben Youngs (Leicester Tigers, 99 caps)
Assenti per infortunio: Luke Cowan-Dickie, Ali Crossdale, Courtney Lawes, Jack Nowell, Manu Tuilagi and Mark Wilson.
Anche Elliot Daly, George Ford e Joe Marler, in fase di recupero, non saranno presenti in Italia, pur aggregandosi presto al gruppo di Eddie Jones.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni