Sei Nazioni 2020, Italia: torna Minozzi tra i convocati azzurri per l’Inghilterra

31 (+1) gli atleti selezionati da Franco Smith

Italia - Matteo Minozzi

Italia – Matteo Minozzi in azione alla Rugby World Cup. Ph. Sebastiano Pessina

Reduce dalla dura sconfitta in terra d’Irlanda (qui la nostra analisi sull’incontro dell’Aviva Stadium), Franco Smith, Ct dell’Italia, ha selezionato 31 atleti (più Jacopo Trulla, invitato) per la settimana di preparazione alla sfida contro l’Inghilterra (sabato 31, ore 17.45, diretta DMAX, in streaming anche su OnRugby), gara valida per il recupero dell’ultima giornata del Sei Nazioni 2020.

Confermata l’ossatura della rosa pre duello con i ‘verdi’, Smith ritrova Matteo Minozzi, assente per gli impegni con i Wasps nel weekend (persa la finale di Premiership contro i Chiefs), mentre perde Callum Braley, con il mediano di mischia del Benetton Rugby che dovrà seguire il protocollo post concussion. A disposizione, invece, l’altro numero 9 Stephen Varney – che in settimana ha rinnovato con Gloucester -, che si è negativizzato, ed ha potuto riprendere ad allenarsi con i compagni.

Leggi anche: Biografie degli Azzurri, ecco le schede degli atleti della nazionale maschile, femminile e under20

La lista dei convocati dell’Italia, in vista della sfida contro l’Inghilterra – Sei Nazioni 2020

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 10 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 30 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 4 caps)
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 6 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 28 caps) – capitano
Leonardo GHIRALDINI (svincolato, 104 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 1 cap)

Seconde linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 4 caps)
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 7 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 10 caps)
Cristian STOIAN (Fiamme Oro Rugby)

Flanker/n.8
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 21 caps)*
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 5 caps)
Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 26 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 17 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 40 caps)

Mediani di mischia
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 39 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, esordiente)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 16 caps)

Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 57 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 43 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 1 cap)

Centri
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 16 caps)
Luca MORISI (Benetton Rugby, 33 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 1 cap)

Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 25 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 27 caps)
Matteo MINOZZI (London Wasps, 19 caps)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 1 cap)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 24 caps)

Invitato
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale