Sei Nazioni: ecco l’Inghilterra per il match contro l’Italia

Un XV d’esperienza con Youngs che taglia il traguardo dei 100 caps. Billy Vunipola torna dopo la finale della scorsa Coppa del Mondo

Billy Vunipola torna con l'Inghilterra dopo la finale dello scorso Mondiale ph. Sebastiano Pessina

Billy Vunipola torna con l’Inghilterra dopo la finale dello scorso Mondiale ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones ha scelto il XV dell’Inghilterra che sabato sarà di scena a Roma contro gli azzurri, schierando una formazione ricca di esperienza con una sola novità assoluta. Va detto che ci saranno due traguardi importanti, e sono quelli di Ben Youngs e Jamie George: il primo taglierà il traguardo dei 100 caps, diventando il secondo inglese più presente di sempre dietro al solo Jason Leonard, mentre il secondo arriverà a quota 50.

Leggi anche: I convocati azzurri per la sfida all’Inghilterra di sabato

L’Inghilterra, che va a caccia di una vittoria con punto di bonus per potersi permettere di vincere il Torneo (dipenderà dal risultato di Francia-Irlanda) conferma Farrell in cabina di regia, e schiera trequarti di grande esperienza internazionale, visto che tra ali e centri quello che ha meno caps è Slade a quota 29. Ad estremo gioca Furbanks, mentre la novità più importante (anche in chiave Autumn Nations Cup) è il rientro in Nazionale di Billy Vunipola, che si riprende la maglia numero 8 dopo averla indossata l’ultima volta nella finale del Mondiale. Al suo fianco i “soliti” Curry e Underhill, mentre in seconda linea al fianco di Itoje va segnalato l’esordio di Jonny Hill, giocatore di Exeter fresco vincitore di Champions Cup e Premiership. Davanti solidità ed esperienza con il trio Sinkler-George-Mako Vunipola. Dalla panchina potrebbero esserci tre esordi assoluti, cioè il tallonatore di Bath Tom Dunn, e i trequarti di Worcester e Gloucester Ollie Lawrence e Olly Thorley.

Leggi anche: Tutte le possibili combinazioni per vincere il Sei Nazioni, messaggio riservato a tre squadre

Queste le parole di Eddie Jones: “In settimana ci siamo allenati con buona intensità, la squadra è preparata bene e ha tantissima voglia di tornare in campo. Vogliamo vincere anche per celebrare al meglio i traguardi raggiunti da Youngs e George, che dimostrano come il duro lavoro e l’amore per questa maglia paghino”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: Italia – Inghilterra la formazione degli Azzurri

Italia-Inghilterra (sabato 31 ottobre, ore 17.45), e tutti gli altri recuperi del Sei Nazioni 2020, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

La formazione dell’Inghilterra che sfiderà l’Italia sabato a Roma:

15 Furbank; 14 Watson, 13 Joseph, 12 Slade, 11 May; 10 Farrell, 9 Youngs; 8 B. Vunipola, 7 Underhill, 6 Curry, 5 Hill, 4 Itoje, 3 Sinckler, 2 George, 1. M Vunipola.

A disposizione: 16 Dunn, 17 Genge, 18 Stuart, 19 Ewels, 20 Earl, 21 Robson, 22 Lawrence, 23 Thorley.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni