Giovedì 15 Maggio 2025

Barbarians: la cancellazione del match contro l’Inghilterra costa cara a 13 giocatori

Pesanti i capi d’imputazione e le possibili sanzioni per chi ha infranto la bolla della prestigiosa selezione ovale

Barbarians_Chris Robshaw_Inghilterra

Chris Robshaw è uno dei trasgressori della bolla di Barbarians-Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Il “capo d’imputazione principale” è quello della violazione del protocollo sanitario, che ha portato alla conseguente cancellazione del match che sarebbe dovuto andare in scena domenica scorsa a Twickenham fra l’Inghilterra e i Barbarians.

Una delle selezioni più antiche e prestigiose di tutta ovalia è stata disonorata e la Federazione Inglese, ente deputato all’organizzazione dell’incontro, non vuole farla passare liscia – sotto tutti i punti di vista – ai 13 trasgressori.

La situazione
La RFU ha chiesto l’apertura di un’udienza disciplinare nella quale venga fatta presente la condotta lesiva degli atleti. Di sette si conoscono i nomi, per informazioni giornalistiche diffuse dai media d’oltremanica, mentre degli altri sei al momento restano sconosciute le identità.

Una cosa è certa: tutti e 13 dovranno rispondere singolarmente di “violazione di protocollo sanitario”, (nel dettaglio

“uscita non autorizzata dal luogo del domicilio” e “mancata informazione agli organizzatori”) e “falsa testimonianza durante un’indagine”.

Chi sono i giocatori noti
Al momento i nomi dei giocatori già identificati, che avrebbero dovuto vestire la maglia bianconera dei Barbarians, sono 7: Chris Robshaw, Richard Wigglesworth, Sean Maitland, Jackson Wray, Joel Kpoku, Fergus McFadden e Manu Vunipola.

La RFU ha fatto sapere che non appena sarà conclusa la vicenda e i rugbysti riceveranno il loro verdetto, verranno resi noti i nomi di tutti i coinvolti.

Cosa rischiano
Le sanzioni possibili, vista anche la gravità delle cose a cui dovranno rispondere, vanno da pesanti sanzioni pecuniarie a sospensioni e squalifiche in merito all’attività ovale presente e futura dei coinvolti.

Quando inizieranno le udienze
A causa dell’alto numero di persone chiamate in causa e viste anche le misure restrittive attualmente in atto, le udienze dovrebbero iniziare la prossima settimana scaglionandosi poi nell’arco del prossimo mese. A metà di dicembre, più o meno, dovrebbero quindi essere resi noti i nomi di tutti i protagonisti e le sanzioni comminate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: paura per Noah Lolesio, nuova concussion per Joseph Suali’i

I due Wallabies, in gran forma, hanno subito infortuni nel fine settimana, ma dovrebbero recuperare per i Lions. E intanto torna Pete Samu

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt rischia di perdere due pezzi importanti per il tour dei Lions

In vista dei test match estivi gli infortuni potrebbero condizionare i Wallabies

item-thumbnail

Il Super Rugby prepara gli All Blacks per l’alto livello? Tutti i dubbi del coach Jason Ryan

Il tecnico degli avanti neozelandese riflette su quanto il campionato australe non riesca a mettere sotto pressione i giocatori nel giro della naziona...

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?