Warren Gatland celebra Alun Wyn Jones

Lo storico allenatore del Galles racconta i retroscena della carriera dell’avanti pensando a lui anche per i Lions 2021

A colloquio: Alun Wyn Jones e Warren Gatland (Ph. Sebastiano Pessina)

Un record straordinario, che fra poco sarà finalmente realtà. Domani infatti Alun Wyn Jones diventerà il giocatore con più caps nella storia del gioco ottenendo il suo 149esimo gettone di presenza internazionale (140 col Galles, 9 coi Lions) e staccando così, nella speciale graduatoria un certo Richie McCaw “fermo” a 148.

L’occasione sarà quella del recupero della quinta giornata del Sei Nazioni, che vedrà il Galles ricevere al Parc y Scarlets (dalle ore 15, con diretta tv su DMAX e diretta streaming su Onrugby) la Scozia.

“La maglia dei Dragoni…sette giorni su sette”, si potrebbe dire parafrasando una vecchia canzone di Luca Carboni. Una costanza eccezionale quella di Alun Wyn Jones: dall’esordio nel 2006 nel Test Match estivo contro l’Argentina a Puerto Madryn, alla sfida di domani passando per le innumerevoli presenze nel Sei Nazioni, le avventure alla Rugby World Cup e i tre tour coi Lions.

Un “viaggio incredibile” che il seconda linea ha vissuto per una larghissima parte assieme a Warren Gatland, il tecnico che dal 2008 al 2019 è stato il responsabile della panchina dei Dragoni venendo scelto contestualmente per due volte di fila (e si prepara al terzo mandato) alla guida dei Lions.

L’omaggio del tecnico
“Diventare il giocatore con più caps al mondo – afferma Gatland – è qualcosa di straordinario, per di più quando sei un rugbysta che viene dal Galles. Non so per quanto tempo Alun Wyn Jones andrà avanti, totalizzando magari altre 10 o 20 presenze, di certo il suo record toccherà vette difficili da raggiungere in futuro. Quando deciderà di smettere, una cosa è certa: saremo lì a festeggiarlo come merita”.

Dentro il personaggio
“Non sono sorpreso che sia stato lui ha raggiungere questo traguardo – prosegue il tecnico neozelandese – dal momento che è un giocatore che ha pochi infortuni, si allena sempre e col passare del tempo ha imparato a gestirsi. Non ditegli però di riposarsi: per lui quello è come un martirio (scherza, ndr). Nel corso degli anni è maturato tantissimo ha trovato un suo equilibrio sia dentro sia fuori dal campo e, cosa più importante, ha e dà rispetto a tutti sapendo quali sono le aspettative che ci sono su di lui”.

“Non dà mai per scontato il fatto che sia titolare, parla sempre al condizionale per far capire che ci vuole impegno per arrivare a prendersi una maglia fra i primi quindici. Il suo capitanato? E’ arrivato dopo Sam Warburton, ma ha fatto a suo modo un lavoro incredibile. I nostri contrasti? E’ capitato varie volte di non essere d’accordo, ma ci siamo sempre stimati e rispettati: lo ammiro incredibilmente, la sua leadership ha portato tantissimo al Galles in questi anni”.

“La gente si è accorta tardi di lui? Probabilmente si – risponde Gatland a un’altra domanda su Alun Wyn Jones – piano piano tutti si sono resi conto dei suoi successi e del suo ruolo nelle affermazioni gallesi e in quelle dei Lions, ma oggi tutti lo ammirano”.

Il futuro si chiama Lions
Il tributo era sentito e, per certi versi, doveroso. Ma Warren Gatland non si è voluto fermare li parlando anche di un futuro che lo vedrà probabilmente camminare sullo stesso percorso del seconda linea gallese l’anno prossimo: quando i Lions si misureranno nel Tour 2021 in Sudafrica, che si concluderà con la serie contro gli Springboks.

“Sarebbe fantastico se Alun Wyn Jones arrivasse a disputare il suo quarto Tour (dopo quelli del 2009, 2013, 2017). Non so per quanto continuerà, ma credo che abbia fondate ambizioni di esserci, anche perchè sarebbe una scommessa incredibile da vincere. L’età non conta, mi interessa la forma: stiamo costruendo una squadra che fra poco meno di un anno sia pronta a fronteggiare gli Springboks, non dobbiamo pensare a un quadriennio o al programma per la Rugby World Cup. Vedremo questo autunno che indicazioni ci darà, ma la porta è aperta per tutti anche per ulteriori leader esperti come ad esempio Jonathan Sexton”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match