Italia: Minozzi e Padovani infortunati

Frattura delle ossa nasali per l’estremo azzurro, guaio muscolare per l’ala

Minozzi Italia Sei Nazioni 2020

Matteo Minozzi soccorso in Italia-Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

All’indomani dell’incontro finale del Sei Nazioni 2020, perso dall’Italia per 34-5 a Roma contro i campioni in carica dell’Inghilterra, lo staff della nazionale ha comunicato l’esito degli infortuni che hanno visto Matteo Minozzi ed Edoardo Padovani costretti ad abbandonare il campo dell’Olimpico a partita in corso.

Leggi anche: Italia, Franco Smith: “Troppi errori tecnici, buona risposta fisica e mentale. Sei Nazioni difficile”

Per l’estremo dei Wasps è accaduto quanto temuto in diretta: frattura delle ossa nasali nel fortuito incidente con Jonny May. L’infortunio è occorso all’inizio della ripresa, al minuto 46, quando sulle conseguenze di un placcaggio May e Minozzi si sono scontrati testa contro testa. Nessuna conseguenza per il giocatore inglese, mentre l’Azzurro ha avuto la peggio.

Edoardo Padovani era stato invece forzato ad uscire sulle conseguenze del fallo che aveva portato al cartellino giallo di Jonny Hill nel primo tempo della partita. Lesione muscolare alla gamba destra per lui. Né per il giocatore del Benetton né per Matteo Minozzi sono stati resi noti ulteriori dettagli.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: l’Inghilterra vince 34-5 contro un’Italia sterile ma dignitosa. Il trofeo, però, è a rischio

In settimana, lo staff sanitario tornerà a valutare le condizioni dei due atleti per valutare i tempi di recupero e, se sarà il caso, integrare il gruppo con nuovi atleti. Ci sarà da capire, infatti, se i due potranno essere pronti per l’avvio della Autumn Nations Cup.

La nazionale italiana affronterà infatti un weekend di riposo prima dell’inizio della nuova competizione che li vedrà affrontare Francia, Scozia e Fiji durante il mese di novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione