Giovedì 3 Aprile 2025

Italia femminile: i commenti di allenatore e protagoniste post Inghilterra

Di Giandomenico, Furlan e Turani hanno risposto virtualmente alle domande dei giornalisti presenti a Parma

Italia femminile

Italia femminile – Manuela Furlan ph. Massimiliano Carnabuci

Nell’immediato post gara di Parma, al termine di una sfida, valida per il quinto turno del Sei Nazioni femminile 2020, in cui l’Inghilterra ha imposto il proprio dominio fisico – declinato sia nelle fasi statiche, che nello strapotere britannico a contatto – sull’Italia, Andrea Di Giandomenico, head coach delle azzurre, ha dato una rapida valutazione a caldo sulla performance delle sue, partendo dall’indisciplina fuori controllo (19 penalità concesse), che ha permesso alle inglesi di giocare spesso in zona rossa, negando invece alle italiane possessi di qualità.

Leggi anche: La cronaca di Italia-Inghilterra del Sei Nazioni femminile

“Nel primo tempo la pressione dell’Inghilterra ci può aver portato a commettere qualche fallo extra, ma è stata soprattutto la precisione nelle fasi di conquista che ci è mancata. Abbiamo avuto pochi palloni di qualità e non siamo riusciti ad impostare il nostro gioco. Lavoreremo per gestire in maniera più efficace queste situazioni”, ha esordito l’head coach aquilano, che ha visto comunque anche un lato positivo del match.

“Abbiamo visto sicuramente dei miglioramenti rispetto alla partita di Dublino, anche se paghiamo ancora un po’ di confidenza con il gioco. L’unica cosa che possiamo fare è prendere consapevolezza di questo aspetto e continuare a lavorare in vista degli impegni futuri”, ha concluso Di Giandomenico.

Leggi anche: Italia, Minozzi e Padovani infortunati

Si aspettava, probabilmente, una partita del genere, invece, capitan Manuela Furlan: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e che l’Inghilterra scesa in campo per cercare di centrare il Grande Slam. Sono entrate più determinate di noi”. Ha ammesso l’estermo del Villorba, a cui ha fatto eco Silvia Turani, che, preso atto dei tanti errori su cui lavorare duro nei prossimi giorni, prima di dicembre, ha comunque trovato la prova delle azzurre, nonostante il passivo, migliore rispetto alla prima uscita stagionale di Dublino, quantomeno in termini di attitudine e voglia di sacrificarsi l’un per l’altra.

“Nonostante i tanti errori, oggi si è vista un’attitudine diversa rispetto alla gara di Dublino con l’Irlanda. A livello personale sono soddisfatta, ma c’è ancora tanto su cui lavorare, anche a livello collettivo. In questo mese non molleremo un centimetro e ci alleneremo duramente perché ci siamo poste come obiettivo la qualificazione al prossimo Mondiale”, ha dichiarato il pilone delle Amazones Grenoble.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra