L’Argentina vince ancora contro l’Australia XV

I Pumas hanno superato una competitiva formazione australiana schierano praticamente al completo la loro rosa

L'Argentina ha vinto il suo secondo match di preparazione verso il Tri Nations. Credito Stuart Walmsley / Rugby Australia

L’Argentina ha vinto il suo secondo match di preparazione verso il Tri Nations. Credito Stuart Walmsley / Rugby Australia

L’Argentina ha vinto anche la sua seconda e ultima amichevole di preparazione al Tri Nations 2020, superando nuovamente un’Australia XV infarcita di giocatori passati anche di recente dai Wallabies. Al Leichardt Oval di Sydney, i Pumas hanno potuto schierare la squadra praticamente al completo, con anche i giocatori che militano nei campionati europei, riuscendo così a mettere insieme per la prima volta nel 2020 il gruppo guidato da Mario Ledesma (erano assenti Facundo Isa, Jerónimo de la Fuente, Lucas Mensa e Emiliano Boffelli per piccoli problemi muscolari). Il match, giocato su tre tempi da 30 minuti l’uno, ha visto anche la presenza di alcuni tifosi sugli spalti, ed è arrivato a una settimana dal debutto nel torneo dei sudamericani, che sabato prossimo sfideranno gli All Blacks.

Leggi anche: Il Sudafrica conferma la sua presenza nel Rugby Championship fino al 2030

La prima delle tre frazioni di gioco si è chiusa sul 19 a 5 in favore dell’Argentina, grazie alle marcature di Carreras e Cubelli (2), mentre per gli australiani ha segnato Reilly. Tantissimi cambi hanno portato ad un secondo tempo in favore dei padroni di casa, che hanno marcato con la doppietta di Naisarani e Nawaqanitawase, mentre i sudamericani hanno schiacciato con Matera, Miotti e Cordero. Nel terzo e ultimo periodo di gioco Mallia, Cancelliere e Cordero hanno fissato il punteggio finale sul 57 a 24 in favore dei Pumas.

Queste le parole del capitano Pablo Matera dopo il match: “Sono molto soddisfatto della prova offerta, abbiamo giocato con grande carattere. Siamo stati bravi anche a mantenere alta la concentrazione nonostante i tantissimi cambi e i tre tempi di gioco, abbiamo ottenuto quello che volevamo e per come sono le nostre condizioni ora va bene così”.

Ancora migliori le sensazioni dell’head coach argentino Mario Ledesma: “Finalmente abbiamo vissuto una settimana bellissima. È stata una gioia ritrovare tutto il gruppo unito, allenarsi e giocare insieme. Adesso abbiamo ancora una settimana di lavoro per prepararci al debutto nel Tri Nations”.

Leggi anche: L’intervista esclusiva di OnRugby all’azzurro Marco Lazzaroni

Le formazioni di Australia XV-Argentina

Australia XV: 1. Harry Johnson-Holmes, 2. Connal McInerney 3. Vaauli Faamausili; 4. Trevor Hosea 5. Caderyn Neville; 6. Rob Valetini, 7. Fraser McReight 8. Isi Naisarani; 9. Joe Powell (capitano)  10. Will Harrison; 11. Triston Reilly, 12. Irae Simone, 13. Len Ikitau, 14. Mark Nawaqanitawase  15. James Ramm

Giocatori entrati nel corso dei tre tempi: David Porecki, George Francis, Darcy Breen, Max Douglas, Josh Kemeny, Henry Robertson, Tane Edmed, Lachie Anderson, Harry Wilson, Kristian Jensen, Philip Potgieter, Charlie Gamble.

Argentina: 1. Nahuel Tetaz Chaparro, 2. Julián Montoya 3.Francisco Gómez Kodela; 4. Guido Petti 5. Matías Alemanno; 6. Pablo Matera (capitano), 7. Marcos Kremer 8. Rodrigo Bruni; 9. Tomás Cubelli 10. Nicolás Sánchez; 11. Juan Imhoff, 12. Santiago Chocobares, 13. Lucio Cinti 14. Bautista Delguy; 15. Santiago Carreras.

Giocatori entrati nel corso dei tre tempi: Mayco Vivas, Santiago Socino, Lucio Sordoni, Lucas Paulos, Facundo Bosch, Gonzalo Bertranou, Domingo Miotti, Rodrigo Fernández Criado, Juan Pablo Zeiss, Tomás Lezana, Francisco Gorrissen, Santiago Grondona, Juan Cruz Mallía, Santiago Cordero, Federico Wegrzyn, Sebastián Cancelliere, Ramiro Moyano, Felipe Ezcurra, Santiago Medrano, Tomás Albornoz, Ignacio Calás, Joaquín Oviedo, José Luis González, Ignacio Calles, Matías Orlando, Juan Martín González.

Marcatori

Primo tempo: mete di S. Carreras e Cubelli (2). Trasformazioni di Sánchez (2) (LP). Meta di Reilly (RAU).

Secondo tempo: mete di Matera, Miotti e Cordero. Trasformazioni di Sánchez e Miotti (2) (LP). Mete di Naisarani (2) e Nawaqanitawase. Trasformazioni di Harrison (2) (RAU).

Terzo tempo: mete di Mallía, Cancelliere e Cordero. Trasformazione di Miotti (LP).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud