Pro14: programma e formazioni del quinto turno

Si comincia oggi alle 16 da Swansea. Solo 4 le gare rimaste in programma

Leinster_Rugby

Leinster: Adam Byrne scappa via (Ph. Sighinolfi)

Il Pro14 propone, tra oggi e domani, il quinto turno della stagione 2020/2021 (qui tutte le informazioni su risultati, calendario e classifiche).

Una giornata monca, segnata dai rinvii delle sfide Benetton-Munster e Dragons-Connacht, con i gallesi che hanno già ufficializzato anche il rinvio della gara di settimana prossima in casa dei Glasgow Warriors, per ovvi motivi, che inizia oggi pomeriggio alle 16, da Swansea, dove gli Ospreys ricevono Leinster.

I gallesi – in campo con una formazione quasi identica a quella del Lanfranchi – vogliono cancellare la sconfitta di Parma, mentre gli irlandesi cercano di portare a cinque le vittorie consecutive in stagione (sin qui sempre ottenute con bonus offensivo), che vanno a sommarsi alle 17 dello scorso anno, che portarono al clamoroso titolo da imbattuti.

Detto poi della sfida delle Zebre contro gli Scarlets, con i ducali a caccia di punti preziosi per lasciare l’ultimo posto in graduatoria della conference B, il quinto turno si chiude nella serata di domani, con le due scozzesi in campo, in cerca dello smalto perduto. Edimburgo (penultimo nella conference A), in crisi nera post pausa ospita Cardiff, mentre Glasgow è attesa dalla durissima uscita di Belfast, in casa di Ulster, altra imbattuta sin qui.

Leggi anche: 5 motivi per seguire Scarlets-Zebre Rugby

Il programma e le formazioni del quinto turno

Ospreys-Leinster, domenica 8 novembre, ore 16 – Liberty Stadium

Ospreys: 15 Cai Evans, 14 Mat Protheroe, 13 Scott Williams, 12 Joe Hawkins, 11 Luke Morgan, 10 Josh Thomas, 9 Reuben Morgan-Williams, 8 Gareth Evans, 7 Dan Lydiate (c), 6 Will Griffiths, 5 Bradley Davies, 4 Adam Beard, 3 Ma’afu Fia, 2 Dewi Lake, 1 Rhodri Jones
A disposizione: 16 Ifan Phillips, 17 Gareth Thomas, 18 Tom Botha, 19 Rhys Davies, 20 Olly Cracknell, 21 Shaun Venter, 22 Callum Carson, 23 Hanno Dirksen

Leinster: 15 Jimmy O’Brien, 14 Cian Kelleher, 13 Rory O’Loughlin, 12 Tommy O’Brien, 11 Dave Kearney, 10 Harry Byrne, 9 Luke McGrath, 8 Rhys Ruddock (c), 7 Scott Penny , 6 Josh Murphy, 5 Scott Fardy, 4 Ross Molony, 3 Michael Bent, 2 James Tracy, 1 Michael Milne
A disposizione: 16 Dan Sheehan, 17 Peter Dooley, 18 Ciarán Parker, 19 Devin Toner, 20 Dan Leavy, 21 Hugh O’Sullivan, 22 David Hawkshaw, 23 Liam Turner

Scarlets-Zebre Rugby, domenica 8 novembre, ore 18.15,  Parc Y Scarlets

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer, 13 Steff Hughes (c), 12 Paul Asquith, 11 Steff Evans; 10 Angus O’Brien, 9 Dane Blacker, 8 Sione Kalamafoni, 7 Jac Morgan, 6 Uzair Cassiem, 5 Morgan Jones, 4 Jac Price, 3 Javan Sebastian, 2 Marc Jones, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Taylor Davies, 17 Kemsley Mathias, 18 Werner Kruger, 19 Danny Drake, 20 Ed Kennedy, 21 Will Homer, 22 Sam Costelow, 23 Tyler Morgan

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Enrico Lucchin, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Joshua Renton, 8 Lorenzo Masselli, 7 Antoine Koffi, 6 Nardo Casolari, 5 Ian Nagle, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Marco Manfredi, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Matteo Nocera, 19 Gabriele Venditti, 20 Massimo Ceciliani, 21 Nicolò Casilio, 22 Paolo Pescetto, 23 Michelangelo Biondelli

Edimburgo-Cardiff Blues, lunedì 9 novembre, ore 20.45 – Murrayfield

Ulster-Glasgow Warriors, lunedì 9 novembre, ore 21.15 – Kingspan Stadium

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC, 11esimo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

Fischietti esperti a dirigere gli incontri delle squadre italiane. Tra i direttori di gara torna Filippo Russo

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship