I Moana Pasifika giocheranno il loro primo match a dicembre

Avversario dei pacifici saranno i Maori All Blacks, che tornano a disputare una partite dopo oltre un anno di stop

Moana Pasifika: Tana Umaga sarà il primo allenatore della formazione polinesiana dirigendo il test con i Maori AFP PHOTO / Michael Bradley

Moana Pasifika: Tana Umaga sarà il primo allenatore della formazione polinesiana dirigendo il test con i Maori AFP PHOTO / Michael Bradley

Dalla Nuova Zelanda arriva una notizia sicuramente interessante in chiave futura, ma anche divertente per il presente: il prossimo 5 dicembre i Maori All Blacks sfideranno ad Hamilton i Moana Pasifika. L’ultima partita sul suolo neozelandese del 2020 sarà una porta verso il 2022, quando proprio i Moana Pasifika prenderanno parte al nuovo Super Rugby oceanico. Sarà anche l’unica partita dei Maori All Blacks in questa stagione, con la NZRU che ha sottolineato come questa sfida sia un giusto riconoscimento verso quello che la comunità isolana ha dato al rugby nel 2020. “Il rugby ha affrontato sfide mai viste prima, e in Nuova Zelanda le abbiamo superate. È un passo importante per entrambe le squadre, i Maori per consolidarsi e i Pasifika per iniziare a stare in piedi” dice Chris Lendrum.

Leggi anche: Come potrebbe e dovrebbe diventare il Super Rugby a partire dal 2022

Qui di seguito pubblichiamo gli highlights dell’ultima sfida giocata dai Maori All Blacks, nel 2019 contro le Fiji:

I Maori All Blacks saranno allenati da Clayton McMillan, che li dirige dal 2017 e ha un record di quattro vittorie e una sconfitta, e annuncerà il team il prossimo 23 novembre. Sicuramente più interessante quello che riguarda la nuova creatura Moana Pasifika: l’allenatore sarà nientemeno che Tana Umaga, attualmente nello staff tecnico dei Blues ma sicuramente molto interessato a questa avventura. Nelle prossime settimane verrà annunciato il gruppo squadra, che vedrà al suo interno anche giocatori di caratura internazionale o che hanno maturato caps con le squadre isolane nel passato, pronti a fare questo primo passo verso il futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby