Autumn Nations Cup: l’Inghilterra

Tre obiettivi: vincere, rinnovare la rosa e sperimentare

Autumn Nations Cup Inghilterra

Autumn Nations Cup Inghilterra ph. Sebastiano Pessina

Con un Sei Nazioni, seppur strano e particolare – nonché ottenuto sul fino di lana, rischiando sino all’ultimo il sorpasso irlandese -, in saccoccia, l’Inghilterra ed Eddie Jones si avvicinano all’Autumn Nations Cup con in testa diversi obiettivi.

Il primo, senza troppi giri di parole, è quello di vincere la competizione, alla sua prima e chissà forse anche unica edizione, passando verosimilmente attraverso due partite chiave: la sfida con l’Irlanda a Twickenham, ed eventualmente la possibile finale contro la Francia, quest’ultima super favorita del girone B, seppur in procinto di applicare grandi rotazioni settimana dopo settimana.

Il secondo, tuttavia, non meno importante – mai come stavolta -, è rappresentato da un ulteriore passaggio nella costruzione del gruppo allargato in vista della Coppa del Mondo francese, distante ormai ben meno di tre anni. Sono diversi i ragazzi giovani, molto interessanti, emersi con forza nelle ultime annate di premiership e coppe, pronti a sbarcare sul palcoscenico dei test match internazionali. A partire dall’intrigante centro classe ’99 dei Worcester Warriors, Ollie Lawrence, condensato di classe e potenza, titolare in mezzo al campo sin dalla prima partita, così come il poderoso terza linea dei Wasps, Jack Willis, di cui abbiamo parlato nel dettaglio con Andrea Masi nelle scorse settimane.

Non saranno gli unici, con altri giovani talenti che spingono per un posticino, dalla guizzante ala di Gloucester Ollie Thorley, tra gli attaccanti più prolifici, e con più armi a disposizione, della stagione, a Max Malins, estremo grande protagonista della cavalcata europea dei suoi Bristol Bears, senza dimenticare il pilone di Bath Will Stuart, e chi si è già affacciato da poco alla ribalta, come Ben Earl, Dunn e George Furbank, tra gli altri.

Il terzo, infine, è quello di sperimentare, di provare più o meno “nuove” soluzioni tecnico-tattiche e strategiche, come quello schieramento a nove avanti che da tempo genera interesse e discussioni oltre manica, tornato in auge negli ultimi giorni, proprio su imbeccata di Eddie Jones, che ha aperto alla possibilità di mettere in campo nove avanti, con l’utilizzo di un giocatore “ibrido”.

Il calendario dell’Inghilterra

Si inizia con una sfida alla portata, in casa conto la Georgia, comunque molto interessante per testare la condizione di salute della mischia chiusa britannica, per poi giocarsi tutto, o quasi, contro Johnny Sexton e compagni alla seconda giornata. Interessante anche il terzo turno, al cospetto di un Galles che, tuttavia, non sembra poter impensierire, allo stato attuale, la corazzata di Eddie Jones.

1a giornata
Inghilterra v Georgia, Twickenahm Stadium – sabato 14 novembre, ore 16 (SportMediaset.it)

2a giornata
Inghilterra v Irlanda, Twickenahm Stadium – sabato 21 novembre, ore 16 (SportMediaset.it)

3a giornata
Galles v Inghilterra, Parc Y Scarlets – sabato 28 novembre, ore 17 (SportMediaset.it)

4a giornata – finali
Inghilterra v pari classificata girone B, Twickenham Stadium – domenica 6 dicembre 2020, ore 15 (SportMediaset.it)

La posizione nel World Rugby Ranking

Al termine del Sei Nazioni 2020, vinto grazie alla migliore differenza punti finale rispetto alla Francia di Antoine Dupont – miglior giocatore della competizione -, l’Inghilterra si è confermata al terzo posto nella graduatroia mondiale, avvicinandosi, in termini di freddi numeri, alla Nuova Zelanda, attualmente seconda e distante meno di tre punti

I risultati nel 2020 dell’Inghilterra

Complice l’irruzione dell’emergenza e la recente cancellazione della sfida contro i Barbarians, nel 2020 l’Inghilterra ha disputato esclusivamente partite del Sei Nazioni.

Un torneo iniziato malissimo, con la sconfitta francese, ben più amara di quanto non dica il punteggio finale, ma risollevato alla grande con quattro successi consecutivi in coda, che hanno permesso la vittoria finale.

Francia v Inghilterra 24-17, 2 febbraio

Scozia v Inghilterra 6-13, 8 febbraio

Inghilterra v Irlanda 24-12, 23 febbraio

Inghilterra v Galles 33-30, 7 marzo

Italia v Inghilterra 5-34, 31 ottobre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match