Le reazioni della stampa internazionale al clamoroso successo dell’Argentina sugli All Blacks

Il successo dei Pumas ha scosso l’ambiente ovale, ad ogni latitudine

Argentina v All Blacks. Mario Ledesma

Argentina v All Blacks. Mario Ledesma (Photo by JUAN MABROMATA / AFP)

Nella prima mattinata europea di sabato 14 novembre, un boato ovale ha risvegliato all’improvviso migliaia di appassionati europei, sbalzati impetuosamente dal tonfo dei tuttineri, sconfitti (15-25, il punteggio finale) per la prima volta nella loro storia dall’Argentina – nella terza giornata del Tri Nations -, divenuta così la settima selezione nazionale a battere almeno in un’occasione i leggendari All Blacks.

Un’impresa, quella dei Pumas, che ha generato emozioni forti, in primis tra lo staff tecnico, con l’head coach Mario Ledesma (che poi darà una chiave di lettura sull’energia messa in campo dai suoi affermando che “i ragazzi sono innamorati di quello che fanno, e la cosa si riflette sul terreno di gioco”) in lacrime, nel momento in cui Nicolas Sanchez ha portato oltre il doppio break a 3′ dalla fine i sudamericani, sancendo di fatto il colpaccio argentino.

Emozioni forti cavalcate dalla stampa argentina, che ha celebrato la storica partita di Sydney senza lesinare aggettivi gloriosi.


Scritta la storia, “Indimenticabile” titola il Clarin, a cui fa eco anche la Nacion, altro giornale di grande rilievo in terra Argentina.

“Una delle più grandi imprese nella storia sportiva del Paese, in un anno così difficile”, narra il media sudamericano, elevando la partita eccellente a 360 gradi dei ragazzi di Ledesma, ed esaltandone orgoglio ed attaccamento alla maglia.

Di tenore totalmente opposto, invece, i commenti sulla sponda neozelandese, con la stampa e l’opinione pubblica estremamente deluse, ancor prima che arrabbiate, per quanto visto nella giornata di ieri, con la seconda sconfitta filata dei tuttineri – dopo quella contro l’Australia -, un back-to-back nefasto che mancava addirittura da 11 anni.

Esemplificativo il titolo del New Zealand Herald, diretto, conciso ed efficace: “Tutto semplicemente orribile”. Perfetto per sintetizzare una prestazione in cui, rispetto agli elevatissimi standard abituali dei tuttineri, non ha funzionato praticamente nulla. Dose rincarata sulla prima pagina durissima del cartaceo del giorno dopo, su cui campeggia, quasi integralmente, la gioia di Sanchez ed i dubbi di Cane, con un aggettivo che la fa da padrone: “Atrocius”.

Piuttosto severo anche il commento di John Kirwan su Sky Sport NZ, il quale, in un video che sta diventando virale in queste ore, dopo essersi complimentato con l’Argentina (“Questo è il loro giorno, in un anno così strano e difficile per tutti”), ha sottolineato come agli All Blacks manchi un piano B, una volta messi sotto pressione, come già accaduto anche ai mondiali nipponici contro l’Inghilterra.

La notizia del successo argentino ha ovviamente fatto il giro del Mondo, anche sui media al di fuori dei due paesi direttamente coinvolti, colpendo particolarmente quelli in UK (con Stuart Barnes sul “Times” che ha parlato di immagine ovale dell’anno, relativamente al colpaccio pumas ed alle lacrime di Ledesma, mentre il Daily Mail ha parlato di uno dei “più grandi upsets nella storia del rugby internazionale), ed in Sudafrica (Sport24 ha definito come “sbalorditiva” la vittoria sudamericana).

Un incontro destinato dunque a restare negli annali di storia ovale, e che, proiettandoci sul futuro a breve termine, mette sotto una grandissima pressione Ian Foster, head coach degli All Blacks, atteso, tra due settimane, ad un perentorio riscatto – non negoziabile – proprio contro i Pumas, a Newcastle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono