Pro14: cos’è successo nei match di sabato e domenica?

Connacht ha ospitato gli Scarlets, mentre Munster ha sfidato gli Ospreys. Questa sera spazio a Zebre (19.00) e Benetton (20.45)

Pro14: Connacht ha ospitato l'anticipo di sabato contro gli Scarlets ph. Luca Sighinolfi

Pro14: Connacht ha ospitato l’anticipo di sabato contro gli Scarlets ph. Luca Sighinolfi

La sesta giornata del Pro14 ha già visto la disputa di due match tra sabato e domenica, ora il programma andrà a chiudersi nella serata di lunedì quando tra l’altro saranno impegnate le due italiane: alle 19.00 le Zebre ricevono la visita di Ulster, quindi alle 20.45 Treviso inizierà il suo match contro i Cardiff Blues. Leinster-Edimburgo alla RDS Arena chiude invece il calendario con il kick-off previsto per le 21.15. Facciamo però un piccolo passo indietro per vedere quanto accaduto sinora, ricordando che i Dragons hanno rinviato il loro match con Glasgow per via di positività al virus.

Leggi anche: La formazione delle Zebre che ricevono Ulster alle 19.00

Connacht-Scarlets

Dopo aver battuto sul filo di lana le Zebre, gli Scarlets sono andati sul difficile campo di Galway per provare a vincere in casa di Connacht dopo tre anni. Buona partenza dei gallesi, subito a segno con l’ala Conbeer, ma la reazione irlandese non è tardata: la meta di sfondamento di Abraham Papali’i ha portato avanti i verdi per 7 a 5. Nel finale di primo periodo la doppietta di Conbeer, condita dal piazzato di Jones sono valsi il +6 alla pausa lunga. In apertura di secondo tempo gli ospiti hanno preso il largo, trovando con Blacker la meta dell’allungo al termine di una bella azione in velocità. Non basta a Connacht la potenza di Ultan Dillane per tornare sotto, finisce 14 a 20 e arriva la terza vittoria per gli Scarlets in stagione.

Leggi anche: Il XV con cui il Benetton Rugby prova a ed espugnare Newport

Munster-Ospreys

Domenica di sole a Limerick, a novembre, e già questa potrebbe essere la notizia. C’è però da sottolineare l’ottima partenza dei gallesi, che trovano la meta in accelerazione di Morgan per il vantaggio. Situazione comunque momentanea, perché col passare dei minuti Munster prende possesso della gara e non la molla più fino a che non ottiene ciò che vuole: vittoria e punto di bonus. A trascinare gli irlandesi ci pensa il man of the match Coombes, terza centro che segna una tripletta di mete con grande potenza. Haley e O’Byrne allargando lo score, portandolo sul 38 a 10 con cui si entra nell’ultimo quarto di gara, quando gli Ospreys segnano due marcature (una di punizione) ma non basta per andare oltre il 38 a 22.

Clicca qui per conoscere risultato, calendario e classifiche del Pro14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti