Italia, la parola a Johan Meyer: “Siamo in crescita. Dobbiamo lavorare su abitudine e concentrazione”

L’avanti azzurro ha fotografato il match con la Scozia parlando poi del suo ruolo e del match contro le Fiji

Italia Johan Meyer

Italia, Johan Meyer in azione nel match contro la Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

La partita con la Scozia è stata messa definitivamente alle spalle, quella con le Fiji invece nel mirino di un’Italia che, dopo aver raccolto i complimenti sulla scena internazionale, vuole tornare al successo.

A fare il punto della situazione in casa Azzurri ci ha pensato quest’oggi Johan Meyer, il terza linea delle Zebre che è intervenuto nel primo pomeriggio in un appuntamento virtuale con la stampa.

“Devo crescere – ha esordito l’avanti – ma sabato mi sono sentito e ho visto bene la squadra. In allenamento stiamo lavorando sulla mischia e, in particolare, sulla maul: cercheremo di avere un’evoluzione che ci porti ad essere ancor più pericolosi. La mischia è andata molto molto meglio rispetto alle ultime uscite: c’è un mix fra giovani ed esperti che sta funzionando e questo ci ha portato positività e convinzione”.

“Nella prima ora di gioco – ha proseguito il giocatore dell’Italia Johan Meyer – abbiamo giocato bene calando poi però negli ultimi venti minuti, ma penso che più che un problema fisico sia stato un problema mentale: di concentrazione e di abitudine. Dopo tanto tempo ci siamo trovati a essere in vantaggio nell’ultimo quarto e li avremmo dovuto cercare di stare più nella loro metà campo, ma questo ci servirà per il futuro”.

Leggi anche, Italia, Goosen fra Scozia e Fiji: “Crescita innegabile, ora ridurre al minimo gli errori sabato prossimo”

“Il mio ruolo? Io preferisco giocare come terza linea, ma fare anche la seconda non mi crea problema. So che Jake Polledri sarà fuori e che questo potrebbe aprire una possibilità in quel reparto, ma il mio obiettivo ora come ora è quello di farmi trovare pronto, di portare energia e freschezza alla squadra. La dimensione di impact player mi piace”.

“Stiamo preparando la partita contro le Fiji, sappiamo che il nostro set-piece potrebbe metterli in difficoltà: noi ci stiamo allenando come se la partita fosse regolarmente in programma sabato. Dobbiamo pensare a quello”.

Infine una chiusura sulle sue origini sudafricane e sullo stile di gioco di Franco Smith e Michael Bradley, suo allenatore alle Zebre: “Il dna di Smith e di Bradley sono diversi. In nazionale abbiamo un gameplan più diretto, che rispecchia ovviamente le caratteristiche di Smith, mentre alle Zebre il gioco è più orientato su altre peculiarità. Il punto in comune sul quale voglio lavorare è quello dell’intensità, dell’energia: voglio avere lo stesso spirito sia in azzurro sia con le Zebre a cominciare dagli allenamenti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale