Autumn Nations Cup: la formazione della Francia per Edimburgo

Fabien Galthié opera una serie di cambiamenti rispetto all’ultima partita, oramai tre settimane fa

Fabien Galthié ha scelto la formazione della Francia per la seconda giornata di Autumn Nations Cup – ph. FRANCK FIFE / AFP

Domenica, in conclusione del secondo turno di Autumn Nations Cup, la Francia se la dovrà vedere con la Scozia ad Edimburgo, in una riedizione della partita che lo scorso marzo costò caro ai transalpini: la sconfitta di Murrayfield negò la vittoria del Sei Nazioni.

Ora Scozia e Francia si ritrovano di fronte nel match decisivo per il controllo del girone di Autumn Nations Cup: le probabilità che chi esce vittorioso dallo scontro di domenica sia il finalista del torneo sono alte.

Fabien Galthié ha dato una spolverata al proprio XV, cambiando qualcosa rispetto a quello che ha giocato a Parigi contro l’Irlanda tre settimane fa, nell’ultima giornata proprio del Sei Nazioni 2020.

Leggi anche: Autumn Nations Cup, Francia: i 31 convocati per la partita contro l’Italia

Assente Romain Ntamack per un non meglio precisato infortunio, nella formazione della Francia la maglia numero 10 sarà vestita da Matthieu Jalibert, alla sua seconda da titolare con la nazionale francese. Il mediano di apertura del Bordeaux giocò 72 minuti nella sconfitta di marzo, anche quella volta per un infortunio a Ntamack. Da allora non ha più avuto opportunità in maglia Bleus.

Gael Fickou si sposta a centro, con Arthur Vincent in panchina. Alle ali tornano Vincent Rattez e Teddy Thomas, la coppia che aveva giocato le prime partite dell’era Galthié. Ad estremo ecco Thomas Ramos, che sostituisce l’infortunato Bouthier.

Allo stesso modo nel pacchetto di mischia Dylan Cretin rimpiazza François Cros, mentre in seconda c’è Romain Taofifenua per Paul Willemse: un gigante per un gigante, visto che entrambi misurano comodamente oltre 130 chili.

Infine, maglia numero 3 accordata a Demba Bamba. Mohamed Haouas, che con un pugno e conseguente cartellino rosso incise assai sulla gara di marzo, sarà in panchina.

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Teddy Thomas, 13 Virimi Vakatawa, 12 Gael Fickou, 11 Vincent Rattez, 10 Matthieu Jalibert, 9 Antoine Dupont, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon (c), 6 Dylan Cretin, 5 Romain Taofifenua, 4 Bernard Le Roux, 3 Demba Bamba, 2 Camille Chat, 1 Jean-Baptiste Gros
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Cyril Baille, 18 Mohamed Haouas, 19 Paul Willemse, 20 Cameron Woki, 21 Baptiste Couilloud, 22 Louis Carbonel, 23 Arthur Vincent

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione