Pro14, Benetton Rugby: Michele Lamaro torna titolare contro gli Ospreys

Crowley deve fare a meno di Brex e Halafihi, ma recupera il capitano Dewaldt Duvenage

Michele Lamaro_Benetton_Rugby

Pro14, Benetton: Michele Lamaro nella formazione dei Leoni – ph. Benetton Rugby

In un weekend denso di eventi ma orfano della nazionale italiana, il rugby del nostro paese volge il proprio sguardo sul Pro14, che vede impegnate Zebre e Benetton nella giornata di domenica.

I biancoverdi giocheranno alle 14:45 al St Helens di Swansea, casa provvisoria degli Ospreys, per cercare di smuovere finalmente la casella delle vittorie, ferma a 0 dall’inizio di questa stagione.

Kieran Crowley seleziona Michele Lamaro per partire dal primo minuto: il flanker, tornato a disposizione nel corso dell’ultima giornata, comporrà la terza linea dei veneti insieme a Giovanni Pettinelli e Marco Barbini, chiamato a sostituire l’infortunato Toa Halafihi.

Leggi anche: Pro14: la formazione delle Zebre contro Connacht

E’ un Benetton che si presenta comunque con un XV solido: il triangolo allargato è ancora quello composto da Tavuyara, Ioane e Hayward. Sui centri Tommaso Benvenuti prende il posto di Nacho Brex, anch’egli acciaccato, mentre in mediana recupera Dewaldt Duvenage.

La coperta si rivela corta, invece, per quanto riguarda la panchina, dove Alberto Sgarbi recita il ruolo del ricambio di terza linea e compaiono sia Luca Petrozzi che Callum Braley.

Sono 20 i giocatori indisponibili in totale fra Nazionale e infortunati.

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Joaquin Riera, 12 Tommaso Benvenuti, 11 Monty Ioane, 10 Ian Keatley, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Marco Barbini, 7 Michele Lamaro, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Cherif Traoré.
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Thomas Gallo, 18 Filippo Alongi, 19 Riccardo Favretto, 20 Alberto Sgarbi, 21 Luca Petrozzi, 22 Callum Braley, 23 Leonardo Sarto

Indisponibili: Tommaso Allan (Nazionale), Derrick Appiah, Ignacio Brex, Niccolò Cannone (Nazionale), Matteo Drudi, Simone Ferrari (Nazionale), Paolo Garbisi (Nazionale), Toa Halafihi, Marco Lazzaroni (Nazionale), Gianmarco Lucchesi (Nazionale), Luca Morisi (Nazionale), Sebastian Negri (Nazionale), Edoardo Padovani, Marco Riccioni, Eli Snyman, Braam Steyn (Nazionale), Luca Sperandio (Nazionale), Federico Zani, Marco Zanon (Nazionale), Manuel Zuliani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...