Il weekend degli italiani all’estero, con il ritorno in campo di Marco Fuser

Esordio con vittoria di spessore per i Newcastle Falcons della seconda linea

Marco Fuser ha esordito in Premiership – ph. Ettore Griffoni

Il contingente di giocatori italiani di stanza all’estero in questo fine settimana è stato in azione soprattutto in Francia, durante questo fine settimana, ma è dall’Inghilterra che arriva una attesa novità.

Con i suoi Newcastle Falcons è entrato in campo sin dal primo minuto della nuova stagione di Premiership Marco Fuser. Un avvio di stagione subito positivo per la squadra neopromossa, vincitrice sul campo di quel Bath quarto classificato della scorsa stagione.

Un 12-19 sudato dai Falcons: decisiva la meta dell’ala Ben Stevenson a metà della ripresa. Per Fuser 80 minuti in seconda linea e un’ottima prestazione: “non potevo chiedere di meglio per il mio debutto in Premiership!” ha scritto il giocatore sul suo account Instagram.

Sergio Parisse e il suo Tolone cadono invece a Bayonne nel recupero della settima giornata di Top 14, nonostante le quattro mete segnate contro le due degli avversari. Partita caotica, con 5 cartellini gialli, dove il numero 8 azzurro si è distinto per il suo comportamento nei confronti dei compagni.

La truppa tricolore in ProD2

Edoardo Iachizzi gioca 62′ con Vannes. Per la terza volta su quattro partenze da titolare, l’ex Azzurrino gioca in terza linea con la maglia numero 7. Nonostante la sconfitta casalinga per 19-21 contro Perpignan, Vannes mantiene il primato in classifica generale con due punti di vantaggio su Oyonnax.

Collabora alla conservazione della posizione il pareggio in cui incorre Oyonnax contro il Colomiers di Edoardo Gori, che gioca 72 minuti nel 16-16 fra le due squadre. Sesta presenza da titolare in otto giornate per il mediano di mischia. Il Colomiers è sesto in ProD2.

Vince invece il Grenoble contro Rouen in una sfida decisiva per allontanarsi dalle paludi della lotta salvezza. Ange Capuozzo gioca 80 minuti nell’inedita posizione di mediano di apertura, anche se la partita si è sviuppata soprattutto in un confronto ruvido fra i due pack, lasciando pochi palloni da giocare all’ex Azzurrino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Fabien Galthiè: “Abbiamo scelto una strategia per rispondere in aree chiave in cui l’Italia ha prestazioni eccellenti”

Il coach dei Bleus ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad adottare una 'bomb squad' per il match dell'Olimpico

21 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni