Autumn Nations Cup: Galles, il XV per la sfida con l’Inghilterra

Faletau torna prendendosi la maglia numero 8, Biggar invece sarà all’apertura. Tutte le scelte di Pivac

Autumn Nations Cup Galles Faletau

Autumn Nations Cup: Galles, Faletau in azione (Ph. Sebastiano Pessina)

Il tempo dei dubbi e delle alternative è finito per Wayne Pivac. L’head coach del Galles ha infatti comunicato la formazione che sabato, al Parc y Scarlets, sfiderà l’Inghilterra in un match valido per la terza giornata del Girone A.

La fiducia nei confronti del tecnico, arrivato da un anno, è ai minimi storici: inutile nasconderlo. Andiamo  a vedere le scelte che ha operato.

Fra i trequarti la scelta più importante è quella di affidare la mediana alla coppia Biggar-Lloyd Williams sistemando invece Johnny Williams e Tompkins nello slot da primo e secondo centro e il trio costituito da Adams, Rees-Zammit e Halfpenny nel triangolo allargato, con quest’ultimo da estremo e gli altri due da ali.

Il pack invece, dove Alun Wyn Jones si riprende i gradi di capitano e la titolarità in seconda linea al fianco di Ball, vedrà una terza linea che ritrova Taulupe Faletau da numero 8, coi ai lati Botham e Lewis-Hughes, e una prima linea formata dalla combinazione Wyn Jones-Elias-Lee.

Leggi anche, Autumn Nations Cup: Inghilterra, ecco la formazione che fa visita al Galles

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno infine 5 avanti e 3 trequarti: Dee, Carre, Francis, Rowlands e Wainwright, oltre a Webb, Sheedy e Watkin

Autumn Nations Cup: Galles, il XV per la sfida con l’Inghilterra
15. Leigh Halfpenny (Scarlets) (92 Caps)
14. Louis Rees-Zammit (Gloucester) (2 Caps)
13. Nick Tompkins (Dragons) (7 Caps)
12. Johnny Williams (Scarlets) (1 Cap)
11. Josh Adams (Cardiff Blues) (28 Caps)
10. Dan Biggar (Northampton Saints) (86 Caps)
9. Lloyd Williams (Cardiff Blues) (30 Caps)
8. Taulupe Faletau (Bath) (79 Caps)
7. James Botham (Cardiff Blues) (1 Cap)
6. Shane Lewis-Hughes (Cardiff Blues) (2 Caps)
5. Alun Wyn Jones (Ospreys) (141 Caps) (CAPT)
4. Jake Ball (Scarlets) (48 Caps)
3. Samson Lee (Scarlets) (44 Caps)
2. Ryan Elias (Scarlets) (16 Caps)
1. Wyn Jones (Scarlets) (28 Caps)

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

A disposizione
16. Elliot Dee (Dragons) (31 Caps)
17. Rhys Carre (Cardiff Blues) (11 Caps)
18. Tomas Francis (Exeter Chiefs) (50 Caps)
19. Will Rowlands (Wasps) (3 Caps)
20. Aaron Wainwright (Dragons) (25 Caps)
21. Rhys Webb (Ospreys) (35 Caps)
22. Callum Sheedy (Bristol Bears) (2 Caps)
23. Owen Watkin (Ospreys) (24 Caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono