Tri Nations: la formazione degli All Blacks per la rivincita con i Pumas

I 23 uomini scelti da Ian Foster, a caccia del riscatto

La formazione degli All Blacks

La formazione degli All Blacks contro l’Argentina ph. Sebastiano Pessina

Dopo il doppio fragoroso crollo in avvio di novembre, con i due k.o. filati contro Australia – a Brisabane -, ed Argentina, in quel di Sydney, gli All Blacks ed il loro allenatore Ian Foster, nel mirino della critica in patria per un momento piuttosto buoi (ai neozelandesi non accadeva dal 2011 di perdere due sfide di seguito), tornano in campo sabato 28 novembre (ore 9.45, diretta Sky Sport Arena), proprio contro i Pumas – nella quinta giornata del Tri Nations, per superare le difficoltà e rimettersi in pole position in ottica titolo finale nel torneo (una vittoria con bonus, senza concederne ai rivali di giornata, li proietterebbe ad un passo dal successo).

Lo fanno con una squadra che mantiene l’ossatura recente, e cambia solo tre elementi, nel XV di partenza, rispetto ad un paio di settimane or sono. In prima linea, Nepo Laulala – vicino a Joe Moody che festeggia la presenza 50 in nero – prende il posto di Tyrel Lomax, mentre Scott Barrett ed Akira Ioane si riprendono una maglia da titolare in seconda e terza linea (completata dagli intoccabili Sam Cane e Ardie Savea), rispettivamente al posto di Patrick Tuipulotu – e vicino a Sam Whitelock -, e Shannon Frizzell. Confermata la mediana titolare Smith-Mo’Unga, con Beauden Barrett all’estremo, a completare un triangolo arretrato potenzialmente devastante, assieme al fratello Jordie e Caleb Clarke sulle ali.

Partono dalla panchina il trequarti Will Jordan e la terza linea Hoskins Sotutu, due dei talenti in nero esplosi in questo strano 2020.

“Abbiamo avuto un’ottima settimana di lavoro in vista di un test match fondamentale per noi. Per certi versi è eccitante, perché abbiamo la possibilità di redimerci, dopo le ultime nostre uscite, ed anche quella di vincere il torneo (nonostante le due sconfitte filate, gli All Blacks sono ancora in piena corsa per il titolo, ndr). C’è grandissima determinazione e voglia di fare bene da parte dei nostri giocatori, non solo per loro stessi, ma anche per i loro cari, per i loro amici e per tutto il paese che rappresentano”, ha commentato in conferenza stampa Ian Foster, head coach dei ‘tuttineri’.

Leggi anche: World Rugby Ranking, rivoluzione nella classifica mondiale

La formazione degli All Blacks per la rivincita contro l’Argentina – Tri Nations

Nuova Zelanda:
15 Beauden Barrett
14 Jordie Barrett
13 Anton Lienert-Brown
12 Jack Goodhue
11 Caleb Clarke
10 Richie Mo’unga
9 Aaron Smith
8 Ardie Savea
7 Sam Cane (C)
6 Akira Ioane
5 Samuel Whitelock
4 Scott Barrett
3 Nepo Laulala
2 Dane Coles
1 Joe Moody

A disposizione:
16 Codie Taylor
17 Karl Tu’inukuafe
18 Tyrel Lomax
19 Patrick Tuipulotu
20 Hoskins Sotutu
21 TJ Perenara
22 Rieko Ioane
23 Will Jordan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono