Autumn Nations Cup, Franco Smith: “No agli esperimenti, continuiamo a crescere”

Franco Smith e Luca Bigi sono intervenuti in conferenza stampa prima del match contro la Francia a Parigi

Autumn Nations Cup: gli azzurri giocheranno sabato a Parigi contro la Francia

Autumn Nations Cup: gli azzurri giocheranno sabato a Parigi contro la Francia

L’head coach e il capitano della Nazionale Italiana sono intervenuti in conferenza stampa per presentare il match con la Francia, valido per la terza giornata della Autumn Nations Cup. Dopo l’annullamento della sfida contro le Fiji, gli azzurri hanno avuto due settimane per affinare meccanismi e preparazione, e si presenteranno con un XV che ha confermato 12 elementi già visti in campo da subito contro la Scozia. Due le novità in mischia, entrambe in terza linea, e una nei trequarti, per una formazione che sfiderà una Francia rivoluzionata, con tanti elementi all’esordio.

Leggi anche: Dirette tv e streaming, tutti gli orari e i modi per seguire la Autumn Nations Cup questo weekend

Proprio su questo ha aperto la conferenza stampa Franco Smith, che non crede come il fatto di non avere di fronte la Francia dei “titolari” sia un così grande vantaggio. “Affrontiamo quella che per me è comunque una Nazionale vera, con giocatori che militano in una competizione di altissimo livello come il Top14. Hanno un gruppo molto allargato, con tanti talenti tra i quali possono scegliere, e sono convinto che chi scenderà in campo darà il massimo per tornare a rappresentare il suo paese. Pensiamo solo a quello che dovremo fare noi, anche perché una Francia così non si era mai vista prima quindi non c’erano grandi elementi da valutare in fase di preparazione alla partita”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia scelta per affrontare la Francia a Parigi

Si è poi parlato delle sue scelte legate alla formazione che partirà dall’inizio: “Il XV indicato per questa partita non è frutto del turnover di nessun giocatore. Vogliamo allargare il gruppo il più possibile, chi gioca è perché si è meritato la sua opportunità e si è guadagnato la nostra fiducia. Non voglio parlare di esperimenti, anzi. Continuiamo nella nostra operazione per creare un gruppo di 50 persone che sia abituato all’alto livello”.

Sulla situazione della panchina, con 5 avanti e 3 trequarti (come visto contro la Scozia), Franco Smith ha poi detto: “Mi è piaciuto che tutti i giocatori che sono entrati nel corso del match con la Scozia hanno portato qualcosa. Abbiamo quindi deciso di portare Varney, Allan e Mori in panchina come trequarti per continuare a sviluppare il nostro gioco, che comunque è stato propositivo. Per quello che riguarda gli avanti va sottolineato come diversi giocatori possano occupare più di un ruolo, dunque questo rende più facile indirizzare la mia scelta verso 5 e non 6 avanti”.

Leggi anche: L’inedito XV francese che aspetta l’Italia sabato sera

Infine Smith è intervenuto riguardo i due potenziali debuttanti azzurri, cioè Stoian e Lamaro che partiranno dalla panchina: “Cristian Stoian ha svolto un ottimo lavoro. E’ con noi dai raduni estivi e abbiamo potuto constatare la sua crescita. E’ un ragazzo che ha dato il 100% in palestra e in campo. Anche Michele Lamaro è all’interno di questo percorso dall’inizio. C’è stato un infortunio che ha rallentato il suo inserimento, ma con Treviso ha mostrato al suo rientro cosa può fare. Entrambi sono giocatori che meritano di essere qui e di avere la possibilità di confrontarsi contro avversari del livello della Francia”

C’è stato anche spazio per il capitano azzurro Luca Bigi, che ha sottolineato: “La sintonia che c’è ormai nella prima linea azzurra. Questa sarà la quarta partita con Fischetti e Zilocchi al mio fianco, Passando tanto tempo insieme ci sono tanti particolari che vengono costruiti durante la settimana, oltre al lato fisico, che vanno ad alimentare il feeling in campo. Sappiamo che come squadra ci sono aspetti da migliorare e tutti vogliamo ricambiare la fiducia dello staff”.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

É ormai passato un anno dalla nomina del tallonatore reggiano a capitano della Nazionale azzurra, quali sono le sensazioni: “Essere capitano della propria Nazionale è un onore e una responsabilità. Siamo un gruppo giovane che sta comunque avendo una crescita che è possibile toccare con mano, e questo ci porta molta confidenza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18: Italia maschile battuta nell’ultimo turno

Il Galles ha avuto la meglio nell'ultimo sconto del torneo giovanile. Domani ultima gara anche per le Azzurrine

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida il Galles

Azzurrini pronti all'ultima partita del torneo

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile