Autumn Nations Cup: video-intervista a Carlo Canna

Il trequarti beneventano ripercorre la sua carriera in azzurro, ricordando episodi particolari e soddisfazioni raccolte

Autumn Nations Cup: Canna giocherà numero 12 contro la Francia. Ph Sebastiano Pessina

Autumn Nations Cup: Canna giocherà numero 12 contro la Francia. Ph Sebastiano Pessina

La sfida di Autumn Nations Cup tra Francia e Italia si avvicina, e uno dei suoi protagonisti sarà senza dubbio Carlo Canna. Il trequarti beneventano verrà schierato ancora una volta in posizione di primo centro, e si troverà a giocare nello stadio dove nel 2016 fece il debutto nel Sei Nazioni con la maglia della Nazionale, segnando subito una meta pesante in un match combattuto. Nono marcatore nella storia dell’Italrugby con i suoi 147 punti segnati in 45 presenze che, contro la Francia nel match di domani, gli valgono il “titolo” di giocatore con più caps nel XV che scenderà in campo dall’inizio.

Leggi anche: La formazione dell’Italia per la sfida alla Francia in Autumn Nations Cup

Leggi anche: La Francia rinnovata che riceverà sabato sera l’Italia a Parigi

Intervistato sui canali social della FIR, Carlo Canna ha ricordato tutto il suo percorso internazionale, partito dalla Nazionale Italiana Emergenti nella Nations Cup 2015, passato per due Coppe del Mondo, Sei Nazioni in serie, e ora impegnato nella Autumn Nations Cup. Uno degli episodi chiave della sua carriera è relativo al 2015, quando spostandosi verso Parma per trasferirsi alle Zebre: “Ho ricevuto la chiamata di Gino Troiani per la convocazione per il raduno pre-mondiale a L’Aquila. Non riuscivo a crederci, era una telefonata del tutto inaspettata e averi avuto la possibilità di allenarmi con giocatori che avevo visto solo in tv. La prima persona che ho incontrato in Abruzzo è stata Sergio Parisse: ricordo nitidamente ogni istante di quei momenti. Sono poi stato inserito nel gruppo per il Mondiale da Brunel: quei 5 mesi hanno dato una svolta importante alla mia carriera rugbistica”. Ecco il video con la sua intervista completa:

Sono stati comunque diversi e tanti i passaggi della sua carriera in azzurro, che l’ha visto battere il Sudafrica nel 2016 e lottare come un leone per strappare la convocazione alla Coppa del Mondo 2019 in Giappone, quindi da quest’anno con Franco Smith a dirigere la Nazionale è arrivato il cambio di ruolo e la maglia numero 12: “Ho avuto subito una sinergia con Franco. Dopo alcuni colloqui decide di provarmi nel ruolo di centro. E’ stata una grande sfida a livello personale e anche una grande responsabilità. Non ho esitato ad accettare e ho impostato il mio lavoro in modo da essere performante in questo ruolo ed essere utile alla squadra, non cambiando tuttavia radicalmente il mio modo di giocare”.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

L’appuntamento per lui e per i compagni di Nazionale è questa sera alle 21.10, quando a Parigi sfideranno la Francia nella terza giornata di Autumn Nations Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match