L’arbitro Nigel Owens scrive la storia del rugby

L’arbitro gallese diventerà il primo a raggiungere il traguardo dei 100 test match durante Francia-Italia di Autumn Nations Cup

Nigel Owens, 49enne gallese, arbitro internazionale dal 2003 ph. Sebastiano Pessina

Nigel Owens, 49enne gallese, arbitro internazionale dal 2003 ph. Sebastiano Pessina

Quella di oggi, sabato 28 novembre, sarà una data in qualche modo storica per il mondo del rugby: l’arbitro gallese Nigel Owens diventerà infatti il primo nella storia a dirigere 100 test match. Lo farà nella sfida tra Francia e Italia, valida per la terza giornata della Autumn Nations Cup, e raggiungerà l’ennesimo traguardo di una grande carriera, che l’ha portato a dirigere diverse finali di Coppe Europee e l’atto decisivo per la conquista della Coppa del Mondo 2015.

Guarda anche: Il simpatico spot televisivo con Owens e Polledri per lanciare la Autumn Nations Cup

Il mondo del rugby gli ha tributato un grande omaggio, con tantissimi protagonisti degli ultimi anni che hanno voluto sottolineare la sua importanza nella storia del gioco:

Quella di oggi potrebbe anche essere l’ultima sfida internazionale diretta da Nigel Owens, che a 49 anni ha annunciato che al termine di questa stagione si ritirerà. Durante la settimana però, lo stesso Owens ha dichiarato a BBC Sport Wales come non abbia avuto molto tempo per pensare all’evento: “Nella mia fattoria di Mynyddcerrig abbiamo dovuto lavorare moltissimo, non ho avuto tanto tempo di pensare a Francia-Italia. Adesso mi preparo a raggiungere questo traguardo speciale, e ammetto che sia speciale essere il primo arbitro a raggiungere le 100 presenze nei test match. Di una cosa sono sicuro: non sarò l’ultimo a farcela”.

World Rugby ha raccolto i 10 episodi più divertenti della sua carriera in questo video:

Ormai sono 17 anni che Owens arbitra ad alto livello, avendo aperto la sua carriera in una partita tra Portogallo e Georgia nel 2003, ed è l’arbitro più anziano ancora nel panel d’elite di World Rugby. Come detto si ritirerà al termine della stagione, dunque le ultime occasioni per vederlo in campo potranno essere quelle legate al Sei Nazioni 2021: “Sono consapevole che quella di sabato potrebbe essere la mia ultima partita, spero di essere selezionato per il Torneo”.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

E se dovesse scegliere il momento clou della sua lunghissima carriera? Nigel Owens non ha dubbi, e punta diretto sulla finale della Coppa del Mondo 2015, quando a Twickenham arbitrò Nuova Zelanda-Australia: “La ritengo la più importante anche e soprattutto per tutto quello che accadde fuori dal campo. Nel mio villaggio c’erano bandiere e festoni, e si parlava solo di quello. Tantissime persone arrivavano da tutto il Galles per vedere dove sono nato, era sicuramente la notizia della settimana, è stato speciale per la mia comunità. Per me invece ha rappresentato qualcosa di unico perché la finale del Mondiale è la partita più speciale di tutte, e si svolge solo una volta ogni quattro anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo