Italia: Monty Ioane potrà scendere in campo contro il Galles

L’ala del Benetton Rugby è diventata eleggibile per la selezione azzurra

Monty Ioane è eleggibile

Monty Ioane è eleggibile ph. Massimiliano Carnabuci

Monty Ioane è ufficialmente eleggibile per la nazionale italiana di rugby. A partire dalla gara contro il Galles – in programma sabato 5 dicembre al Parc y Scarlets di Llanelli -, l’ala di origini australiane del Benetton, con cui ha segnato 23 mete in 58 partite (0 in 5, nelle sfortunate prime 5 gare di questo 2020/2021 dei veneti) complessive – inserita nel gruppo dei convocati per la trasferta gallese, dal quale purtroppo mancherà l’acciaccato Matteo Minozzi -, sarà utilizzabile, qualora Franco Smith lo ritenesse opportuno, dalla selezione maggiore azzurra.

Raggiunti i tre anni di residenza continuativi in Italia – essendo giunto a Treviso a fine novembre 2017 -, Monty Ioane, sin dallo scorso luglio coinvolto con regolarità dal coach sudafricano degli azzurri nei raduni, tra Parma e Roma, e presente sabato a Parigi, anche per iniziare a respirare concretamente il clima partita internazionale direttamente dal campo, stella dei Leoni nelle ultime annate, rappresenterà un’importante opzione a numero 11 per Franco Smith.

“Un grande realizzatore, in grado di finire il lavoro andando in meta con innumerevoli soluzioni, Monty (Ioane, ndr) porterà in dote anche numeri importanti, sia in difesa – dove è salito esponenzialmente di colpi sul timing del placcaggio, e dove ormai è un elemento fondamentale anche per la fisicità e l’impatto dei suoi tackle -, sia in attacco, dove è uno dei giocatori che rompe più placcaggi in Pro14 ed è in grado di inventare, palla in mano, qualcosa di pericoloso, ad ogni latitudine del campo”, ci ha raccontato in una lunga intervista, negli scorsi mesi, Antonio Pavanello, DS dei Leoni, dettagliando cosa ci si potrà aspettare dall’ex Stade Francais sul proscenio internazionale.

Nelle ultime settimane, sempre sul fronte eleggibilità azzurra, è arrivato l’ok, da parte di World Rugby, relativamente alla possibilità della selezione maggiore italiana di utilizzare sul palcoscenico internazionale Juan Ignacio Brex, centro classe ’92 di origine argentina, ex Viadana ed in forza ai Leoni da diverse stagioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale