Inghilterra: si va verso il ritorno del rugby di base, ma con grandi adattamenti

Si potrebbe ripartire il 18 dicembre, dopo l’intesa tra la Federazione e il Governo

rugby di base

Il rugby di base sta per tornare in Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Il rugby di base, in Inghilterra va verso il ritorno in campo, con contatto – seppur ovviamente con qualche pesante adattamento, che farà storcere il naso ai puristi del gioco -, a partire dal prossimo 18 dicembre 2020. Gli allenamenti canonici, invece, potranno riprendere già dalla giornata odierna, 2 dicembre.

Lo ha annunciato la federazione britannica, comunicando come il governo abbia accettato una proposta pervenutagli dalla stessa RFU.

Leggi anche, Adattarsi per non morire: il rugby di base si piega al presente

In attesa di maggiori dettagli sul formato dei campionati e sugli adattamenti complessivi da attuare nei match, è già stato ufficializzato, tra le altre cose, come non ci sarà spazio per maul e mischie nel corso dell’incontro, con quest’ultime rimpiazzate da calci liberi.

Una soluzione estrema, ma inevitabile per provare a porre rimedio ad un male estremo, e cercare di riattivare la macchina ovale, che in queste settimane si sta muovendo solo con una forma di rugby 10 contro 10, senza contatto, per permettere agli atleti di mantenersi in forma.

Vedremo quindi se nelle prossime due settimane, che portano appunto al 18 dicembre, il tutto sarà confermato e se l’ovale potrà finalmente tornare a rotolare regalando – sotto Natale – una piccola gioia a tutti i rugbisti d’oltremanica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Sirene inglesi per Franco Smith: lo cerca un importante club di Premiership

Il tecnico sudafricano potrebbe essere il primo nome sulla lista di una squadra di vertice

29 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan guida il Perpignan alla vittoria su Bayonne

Giacomo Nicotera in meta nella sconfitta dello Stade Francais a Vannes

26 Gennaio 2025 Emisfero Nord