La formazione del Benetton Rugby per la trasferta di Galway, contro Connacht – Pro14

Dewaldt Duvenage all’apertura. Debutto dal 1′ per Tommaso Menoncello

La formazione del Benetton Rugby per la partita contro Connacht

La formazione del Benetton Rugby, per la trasferta di Galway contro Connacht – Pro14 ph. Ettore Griffoni

Nella serata di domani, venerdì 4 dicembre (ore 20.35, diretta DAZN), il Benetton Rugby – ancora a caccia del primo successo stagionale, reduce dal k.o. casalingo con i Dragons – recupererà la quarta giornata del Pro14 2020/2021, allo Sportsground di Galway, in casa del Connacht, campo storicamente ostico per i veneti, che lo scorso anno persero 41-5, in avvio d’annata agonistica.

Una sfida a cui i Leoni arrivano con un’infinita lista di indisponibili, tra atleti impegnati con la nazionale italiana ed infortunati, a cui si sono aggiunti, proprio nelle ultime ore, Hame Faiva e Thomas Gallo.

Leggi anche: Il (ridicolo) dietrofront della UAR sul caso Matera, Petti e Socino

Kieran Crowley, così, per il secondo weekend consecutivo, ha dovuto fare di necessità virtù, componendo la distinta gara leonina, con Dewaldt Duvenage schierato a 10 (Keatley a primo centro, in mezzo al campo in compagnia di Tommaso Benvenuti) – come nella fase finale della gara di domenica – vicino a Callu Braley in mediana, Tommaso Menoncello – centro ’02 – al debutto da titolare, all’ala in un triangolo allargato di esperienza con Ratuva Tavuyara e Jayden Hayward, dopo lo scampolo con meta nell’esordio con i Dragons, ed il ritorno importantissimo di Toa Halafihi in terza linea, al fianco di Giovanni Pettinelli e Marco Barbini (esperienza in seconda con Ruzza ed Herbst). Potenziale debutto in prima linea (in campo dal 1′ Alongi, Baravalle e Quaglio) dalla panchina per Giacomo Nicotera, tallonatore ‘invitato’, in forza al Rovigo.

La formazione del Benetton Rugby per la trasferta di Galway, contro il Connacht – Pro14
15 Jayden Hayward (109)
14 Ratuva Tavuyara (37)
13 Tommaso Benvenuti (111)
12 Ian Keatley (19)
11 Tommaso Menoncello (1)
10 Dewaldt Duvenage (C) (43)
9 Callum Braley (6)
8 Toa Halafihi (28)
7 Marco Barbini (98)
6 Giovanni Pettinelli (38)
5 Federico Ruzza (60)
4 Irné Herbst (50)
3 Filippo Alongi (9)
2 Tomas Baravalle (44)
1 Nicola Quaglio (55)

A disposizione:
16 Giacomo Nicotera
17 Ivan Nemer (3)
18 Tiziano Pasquali (78)
19 Riccardo Favretto (3)
20 Alberto Sgarbi (240)
21 Manuel Zuliani (4)
22 Luca Petrozzi (9)
23 Joaquin Riera (7).

Indisponibili: Tommaso Allan (Nazionale), Derrick Appiah, Nacho Brex, Niccolò Cannone (Nazionale), Matteo Drudi, Hame Faiva, Simone Ferrari (Nazionale), Thomas Gallo, Paolo Garbisi (Nazionale), Monty Ioane (Nazionale), Michele Lamaro (Nazionale), Marco Lazzaroni (Nazionale), Gianmarco Lucchesi (Nazionale), Luca Morisi (Nazionale), Sebastian Negri, Edoardo Padovani, Marco Riccioni, Eli Snyman, Braam Steyn (Nazionale), Luca Sperandio (Nazionale), Federico Zani, Marco Zanon (Nazionale).

La formazione di Connacht
15. John Porch (23), 14. Peter Sullivan (4), 13. Sammy Arnold (6), 12. Tom Daly (30), 11. Alex Wootton (6), 10. Conor Fitzgerald (27), 9. Caolin Blade (114), 1. Denis Buckley (184), 2. Shane Delahunt (82), 3. Jack Aungier (6), 4. Eoghan Masterson (96), 5. Gavin Thornbury (44), 6. Sean O’Brien (58), 7. Conor Oliver (6)
8. Paul Boyle (C) (44)
A disposizione: 16. Jonny Murphy (9), 17. Paddy McAllister (14), 18. Dominic Robertson-McCoy (56), 19. Ultan Dillane (100), 20. Jarrad Butler (61), 21. Colm Reilly (3), 22. Sean O’Brien (0), 23. Matt Healy (138)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato