Autumn Nations Cup, Smith: “Il sacrificio non manca, puntiamo a chiudere bene”

Le parole dell’head coach azzurro e del Capitano Bigi prima della partenza verso il Galles per la sfida ai Dragoni

Autumn Nations Cup: Franco Smith ha parlato prima del match contro il Galles che chiude il torneo. Ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Cup: Franco Smith ha parlato prima del match contro il Galles che chiude il torneo. Ph. Sebastiano Pessina

L’Autumn Nations Cup è arrivata al suo ultimo atto, e sabato alle 17.45 gli azzurri di Franco Smith sfideranno il Galles nel match che vale come playoff per il quinto e sesto posto. Una sfida sicuramente importante, che chiuderà il 2020 dell’Italia, e che Bigi e compagni vogliono interpretare nella maniera migliore per togliersi la soddisfazione di battere una diretta rivale per il prossimo Sei Nazioni.

Leggi anche: Autumn Nations Cup, il programma di dirette tv e streaming dell’ultimo fine settimana

Nella conferenza stampa prima della partenza per il Galles, Franco Smith e capitan Bigi hanno risposto alle domande della stampa, che si sono aperte riguardo alla scelta di schierare a numero 9 titolare Stephen Varney, giocatore classe 2001 all’esordio dal primo minuto con la maglia azzurra: “E’ un passo importante per la sua carriera. Ha qualità diverse da quelle di Violi, che ha sicuramente più esperienza. Abbiamo sempre pensato che questo periodo sia giusto per inserire nuovi giocatori nel percorso della Nazionale, così da cercare di dare loro qualche possibilità in più nella loro crescita”.

Leggi anche: La formazione degli azzurri scelta per la partita di Llanelli

L’head coach azzurro ha risposto poi relativamente a cosa servirà migliorare per il prossimo anno della Nazionale, che per via dell’Autumn Nations Cup è rimasto in raduno a lungo, quasi come durante la preparazione di una Coppa del Mondo: “Questo periodo trascorso con la squadra è stata una fortuna. Abbiamo avuto modo di conoscerci a fondo, sia i giocatori che noi dello staff, e ora abbiamo tutti delle idee chiare. Sappiamo in quale punto siamo arrivati ora e il lavoro che bisogna fare per continuare a crescere. Al momento posso fare i complimenti alla squadra per l’impegno che è stato profuso in questo lungo raduno e per l’etica del lavoro mostrata. Dobbiamo continuare a lavorare duro in vista del futuro, siamo ancora indietro dal punto di vista della fisicità ma abbiamo già raggiunto dei buoni standard e dobbiamo continuare a puntare duro su aspetti come questo”.

Leggi anche: Come il Galles attende l’Italia per chiudere la sua Autumn Nations Cup

Il Capitano Luca Bigi ha parlato relativamente alla pressione sugli azzurri che sono senza vittorie da troppo tempo: “Ogni settimana lavoriamo con questa pressione, abbiamo lavorato per questo da tante settimane. Abbiamo bisogno di una reazione e vogliamo trovarla questo sabato contro il Galles”. Contro il Galles si preannuncia una sfida difficile, dura sotto il punto di vista fisico, è stato chiesto a Bigi in che modo la squadra si sia preparata per non ripetere gli errori commessi contro la Francia: “Ci siamo concentrati su noi stessi. Conosciamo la qualità dei loro giocatori e siamo consapevoli di affrontare una grande squadra. Vogliamo essere consistenti e lucidi per tutti gli ottanta minuti. Focus su quello che possiamo controllare: è stata una buona settimana di lavoro dove abbiamo curato molto i dettagli” .

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono