Autumn Nations Cup: la classifica finale del torneo

Nessuna sorpresa: sul podio le tre che si sono contese anche il Sei Nazioni sino all’ultimo

Autumn Nations Cup, la classifica finale

Autumn Nations Cup, la classifica finale (Photo by Adrian DENNIS / AFP)

Con la pazzesca finale odierna tra Inghilterra e Francia, decisa solamente dal piazzato di Owen Farrell, attorno alla metà del secondo tempo supplementare in favore dei britannici, in quel di Twickenham, si è conclusa l’Autumn Nations Cup, inedito torneo autunnale – con al via Inghilterra, Francia, Galles, Scozia, Italia, Irlanda, Fiji e Georgia – che ha sostituito, in questo irripetibile 2020, i canonici Test Match autunnali di fine anno.

La classifica conclusiva della competizione ha ricalcato – fisiologicamente – quella del Sei Nazioni 2020, andato in archivio poco più di un mese fa, con il Super Saturday che elesse l’Inghilterra vincitrice.

La squadra di Eddie Jones si è ripetuta anche nell’ANC, anche se va sottolineato come la Francia vista in campo quest’oggi, fosse priva di diverse super stelle, a causa dell’accordo tra federazione e lega dei club pro transalpini, costringendo nuovamente al secondo gradino del podio la superba Francia di Fabien Galthié. Terza piazza per un’Irlanda ancora lontana dallo splendore di un paio di stagioni or sono, ma – sotto la nuova guida di Andy Farrell – in corsa per il titolo fino all’ultima giornata nel Sei Nazioni, e fermata nell’Autumn Nations Cup solo dagli inglesi, e dalla giornata cinque stelle extra lusso di Johnny May.

Quarto posto per la Scozia, che dopo il successo in rimonta a Firenze contro gli azzurri, è uscita sconfitta dalle due gare conclusive contro Francia e Irlanda, nella finale per il podio, davanti al Galles di Wayne Pivac, che ha superato l’Italia – uscita senza vittorie dalla competizione, ma con interessanti segnali in vista del 2021 -, nella serata di ieri, nella finale per il quinto posto. Settima piazza per le sfortunate Isole Fiji, che non hanno potuto giocare alcuna sfida nel girone B, sfoderando un’ottima prestazione, nella finale per il settimo posto, contro la Georgia, ultima con quattro sconfitte, al termine di partite dignitose nelle fasi di conquista ed in difesa, in cui però la squadra di Tbilisi ha faticato oltremodo nel generare situazioni fruttifere palla in mano.

Leggi anche: Franco Smith: “Frustrante un anno senza vittorie, ma sapevo che sfida ci aspettava. Cresciuti su diversi aspetti rispetto a febbraio”

La classifica finale dell’Autumn Nations Cup

1 – Inghilterra

2 – Francia

3 – Irlanda

4 – Scozia

5 – Galles

6 – Italia

7 – Fiji

8 – Georgia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud