Bakkies Botha e le sue battaglie durissime con gli All Blacks

Il mostruoso seconda linea e le sue guerre con Richie McCaw, oltre a una testata che gli è costata nove settimane di squalifica…

Bakkies Botha ha giocato 15 volte in carriera contro gli All Blacks ph. Sebastiano Pessina

Bakkies Botha ha giocato 15 volte in carriera contro gli All Blacks ph. Sebastiano Pessina

Lo scorso ottobre è stato pubblicato il libro “Hard men of Rugby”, scritto da Luke Upton, nel quale vengono delineate le storie di 20 tra i più duri giocatori che questo sport ha avuto negli ultimi decenni: non poteva mancare un capitolo dedicato al sudafricano Bakkies Botha, che ha parlato delle sue battaglie senza quartiere con gli All Blacks. Il gigantesco seconda linea ha vestito per 85 volte la maglia degli Springboks, con i quali ha vinto la Coppa del Mondo 2007 e due Tri Nations (2004 e 2009). Nella sua carriera c’è stata anche una parentesi europea con la Tolone dei galacticos (tre Champions vinte, 2013, 2014 e 2015) ma per sua stessa ammissione le battaglie più dure sono state quelle contro la Nuova Zelanda.

Leggi anche: Il Sudafrica giocherà fino al 2030 nel Rugby Championship

È la lotta eterna tra due squadre che sicuramente non si amano, ma giocano con ferocia estrema quando sono una di fronte all’altra. Bakkies Botha li ha sfidati 15 volte tra il 2003 e il 2014, ed è uno dei pochi giocatori ad avere un record vincente contro i tutti neri: 8 successi e 7 sconfitte. In tutti questi duelli, il peggior nemico del sudafricano ha le sembianze di Richie McCaw: “Loro (gli All Blacks) sono sempre stati la squadra più dura contro la quale giocare, e lui (McCaw) il miglior avversario che ho sfidato. Il mio ruolo in quelle partite era chiaro: dovevo rendere brutale il breakdown, ogni possesso doveva essere una sfida. Se McCaw o uno dei suoi compagni si concentravano troppo sul mio lavoro, sapevo di stare facendo bene” ha raccontato Botha in un estratto del libro.

“Quando sfidavamo la Nuova Zelanda ho sempre voluto essere durissimo per metterli sotto, e il più grande complimento mai ricevuto è stato quando Jake White mi ha detto che si poteva vedere nei loro occhi la paura per quello che stavo facendo”. C’è stato anche un episodio “sporco” nella sua carriera diretta, e riguarda le nove settimane di squalifica dopo una tremenda testata rifilata al mediano di mischia neozelandese Jimmy Cowan, del quale vi proponiamo il video.

“Stavamo rincorrendo un pallone, e il fatto che mi abbia tirato per la maglietta mi ha fatto impazzire di rabbia. Odio l’ingiustizia, e quando l’ho raggiunto ho voluto fargli capire che non avrebbe dovuto farlo. Non è qualcosa di cui vado orgoglioso, sicuramente, quella battaglia posso dire di averla persa”. Reagirebbe ancora oggi allo stesso modo? “Certo. La colpa è del numero 9, non la mia. Tanti mediani parlano troppo e sanno come farti arrabbiare…”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno