Il XV ideale del decennio secondo World Rugby

Una formazione selezionata da un panel di esperti

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby: Richie McCaw in terza linea con Sergio Parisse (ph. Sebastiano Pessina)

Un vero e proprio “Dream Team”. Nella serata dei World Rugby Awards 2020, tenutasi in rigorosa diretta streaming, è stato eletto, da una giuria composta di esperti selezionata dal governo ovale mondiale, il XV ideale del decennio di World Rugby.

Una formazione di autentiche leggende ovali, composta in parte da stelle ritiratesi in tempi recenti dopo aver raggiunto traguardi di assoluto livello in serie, ed in parte da chi invece è ancora attivo con la propria selezione nazionale.

Una squadra da brividi, in grado di schierare Dan Carter, Bryan Habana e Brian O’Driscoll, nonostante i soli 4 anni da giocatore nello scorso decennio – tra gli altri – nei trequarti, prima e seconda linea di rara solidità ed una terza di straordinario talento, con David Pocock e Richie McCaw, come flanker, e Sergio Parisse da numero 8, totem azzurro (142 caps con l’Italrugby) che aggiunge così un altro prezioso riconoscimento a una carriera eccezionale.

Leggi anche: World Rugby Awards: un po’ d’Italia nel XV del decennio in rosa, e tutti gli altri riconoscimenti della serata

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby (2010-2019)

15. Ben Smith (Nuova Zelanda)

14. George North (Galles)

13. Brian O’Driscoll (Irlanda)

12. Ma’a Nonu (Nuova Zelanda)

11. Bryan Habana (Sudafrica)

10. Dan Carter (Nuova Zelanda)

9. Conor Murray (Irlanda)

8. Sergio Parisse (Italia)

7. Richie McCaw (Nuova Zelanda)

6. David Pocock (Australia) 

5. Sam Whitelock (Nuova Zelanda)

4. Brodie Retallick (Nuova Zelanda)

3. Owen Franks (Nuova Zelanda)

2. Bismarck du Plessis (Sudafrica)

1. Tendai Mtawarira (Sudafrica)

Sono quindi 7 i giocatori per gli All Blacks (due volte campioni del mondo nel decennio, annate 2011 e 2015), 3 quelli per gli Springboks (che hanno alzato il trofeo iridato nel 2019), 2 per l’Irlanda e 1 a testa per Italia, Galles e Australia.

Qui sotto il video tributo del XV ideale e le dichiarazioni dei giocatori inseriti nella formazione di World Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale