La formazione del Benetton Rugby per la sfida in casa dello Stade Francais – Challenge Cup

Le scelte di Kieran Crowley per la trasferta di Parigi

La formazione del Benetton Rugby per la trasferta con lo Stade Francais

La formazione del Benetton Rugby per la trasferta con lo Stade Francais ph. Ettore Griffoni

Il Benetton Rugby aprirà domani nel tardo pomeriggio (ore 18.30), a Parigi – in casa dello Stade Francais -, l’edizione 2020/2021 della Challenge Cup, la coppa cadetta dell’Europa ovale, con un format totalmente rinnovato (14 squadre e 4 sfide per team nella fase a gironi, con le prime 8 che accederanno agli ottavi di finale, assieme ad alcune retrocesse dalla Champions Cup).

“Questa Challenge Cup, con un formato particolare e totalmente nuovo, è una competizione in cui vogliamo levarci delle soddisfazioni importanti, a partire da queste sfide dei gironi, contro le francesi Stade Francais, Brive ed Agen”, ci ha spiegato la scorsa settimana Antonio Pavanello, direttore sportivo dei Leoni, a margine di una lunga intervista a 360 gradi rilasciata ad OnRugby.

Reduce da un difficile avvio di stagione in Pro14, con sette sconfitte in fila – dettate anche, almeno in parte, dalle innumerevoli assenze, tra infortuni e impegni internazionali – per iniziare nella stagione, i Leoni di Kieran Crowley, che ritrovano diversi azzurri per l’insidiosa gara nella capitale francese, hanno così nella competizione continentale uno dei grandi focus dell’annata agonistica – da rilanciare anche in termini di entusiasmo -, con l’obiettivo di diventare la prima squadra italiana della storia a qualificarsi per la fase ad eliminazione diretta di un torneo europeo.

Le scelte

Il coach neozelandese tiene a riposo Paolo Garbisi, sempre in campo con la Nazionale in questo autunno e rilancia dal 1′ altri 4 azzurri, di ritorno alla Ghirada dopo il match di Llanelli contro il Galles. Si tratta di Tommaso Allan, all’apertura al fianco di capitan Duvenage – mentre confermata la coppia di centri vista contro i Dragons Benvenuti-Riera -, Monty Ioane, all’ala per comporre un triangolo allargato con Leonardo Sarto e Jayden Hayward – a numero 15 -, Michele Lamaro, in terza linea con Marco Barbini e Toa Halafihi, e Simone Ferrari, che torna a prendersi la maglia da titolare a pilone destro, vicino a Tomas Baravalle e Nicola Quaglio in prima linea. Nessuna novità infine in seconda, con Ruzza al fianco di Herbst. Partirà invece dalla panchina (5+2+il jolly Sgarbi, utilizzabile sia davanti che tra i trequarti) l’altro azzurro Gianmarco Lucchesi, in distinta con il numero 16.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming del weekend dall’11 al 13 dicembre

La partita Stade Francais-Benetton Rugby sarà visibile venerdì 11 dicembre alle 18.30 su Sky Sport Collection.

La formazione del Benetton Rugby per la sfida in casa dello Stade Francais – Challenge Cup

15 Jayden Hayward (110)
14 Leonardo Sarto (11)
13 Joaquin Riera (8)
12 Tommaso Benvenuti (112)
11 Monty Ioane (58)
10 Tommaso Allan (56)
9 Dewaldt Duvenage (c) (44)
8 Toa Halafihi (29),
7 Marco Barbini (99)
6 Michele Lamaro (13)
5 Federico Ruzza (61)
4 Irné Herbst (51)
3 Simone Ferrari (71),
2 Tomas Baravalle (45)
1 Nicola Quaglio (56)

A disposizione:
16 Gianmarco Lucchesi (4)
17 Cherif Traore (69)
18 Filippo Alongi (10)
19 Riccardo Favretto (4)
20 Giovanni Pettinelli (39)
21 Alberto Sgarbi (241)
22 Luca Petrozzi (10)
23 Angelo Esposito (92)

Indisponibili: Derrick Appiah, Nacho Brex, Matteo Drudi, Hame Faiva, Thomas Gallo, Sebastian Negri, Edoardo Padovani, Tiziano Pasquali, Marco Riccioni, Eli Snyman, Ratuva Tavuyara, Federico Zani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...