Mercoledì 23 Aprile 2025

Scozia: il rugby riceve 20 milioni di sterline

Questa l’entità dei fondi che arriveranno dal governo al movimento ovale, un modo importante di combattere la crisi

La nazionale della Scozia: il suo movimento ha ricevuto un finanziamento di 20 milioni di sterline ph. Sebastiano Pessina

La nazionale della Scozia: il suo movimento ha ricevuto un finanziamento di 20 milioni di sterline ph. Sebastiano Pessina

Il governo della Scozia si muove in favore dello sport, e con un pacchetto di misure va anche in soccorso del rugby. Vista la situazione del 2020, con le casse di club e federazioni duramente colpite, è stato approvato un piano di 55 milioni di sterline come finanziamento d’emergenza, così da avere un primo diretto contrasto dopo la mancanza totale di introiti dalle biglietterie. Non sarà ovviamente solo il rugby a ricevere parte di questi fondi, ma va sottolineato come la quasi totalità degli stessi sarà distribuita tra sport ovale e calcio: 30 milioni di pounds andranno al “pallone” (20 dei quali destinati alle squadre di Premiership, il resto a quelle dei livelli inferiori), 20 al rugby appunto, 2 all’hockey su ghiaccio e al mondo dell’ippica, e il resto sarà poi ridistribuito tra altre discipline.

Leggi anche: La Scozia ha scelto il suo staff tecnico che la porterà alla Coppa del Mondo 2023

La dirigenza della SRU ringrazia e guarda avanti

Mark Dodson, chief executive della Scottish Rugby Union, ha sottolineato come questa notizia da “un enorme impulso” e ha aggiunto: “Il momento è estremamente difficile a tutti i livelli. Abbiamo alcune fonti di reddito che si sono azzerate, sia a livello professionale che internazionale, e così non abbiamo modo di investire nella crescita di questo sport. Voglio ringraziare il governo scozzese per il suo sostegno che ci permetterà di andare avanti”. Ora ci sarà la possibilità di ricevere questi aiuti da parte di tutti i club scozzesi, in un contesto nel quale la stagione 2020/21 del rugby domestico è stata cancellata, mentre ovviamente prosegue il cammino di Glasgow e Edimburgo in Pro14 e nelle Coppe Europee.

Il direttore operativo della SRU Dominic McKay, che ha lavorato fianco a fianco con il governo per arrivare a questa soluzione, ha dichiarato: “L’assenza degli spettatori ha avuto un impatto estremamente importante sui nostri conti, serviva trovare un modo di supportare il nostro sport mentre la pressione per riaprire gli stadi si fa sentire. Ora possiamo pianificare il nostro futuro”.

Leggi anche: Presto in arrivo un nuovo giocatore “straniero” per la Scozia?

20 milioni di sterline, che non sono tutti uguali

Con che formula verranno però erogati questi 20 milioni di sterline? 15 milioni saranno intesi come sovvenzioni, praticamente a fondo perduto, mentre i rimanenti 5 vengono dati come prestiti a tasso agevolato. Chiaramente la speranza è quella di poter riavere i tifosi negli stadi il prima possibile, e al contempo nella maniera più sicura possibile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo