Zebre, Michael Bradley: “Scelte corrette, esecuzioni rivedibili. Bene la reazione in inferiorità numerica”

L’head coach ha commentato la sfida contro Bayonne in conferenza stampa

Zebre Rugby - Michael Bradley

Zebre Rugby – Michael Bradley ph. Massimiliano Carnabuci

Nell’immediato post partita del Lanfranchi di Parma tra Zebre e Bayonne, valida per il primo turno della Challenge Cup 2020/2021, chiusa in parità a quota 25, Michael Bradley – capo allenatore della compagine ducale – ha analizzato la sfida in conferenza stampa. “Questo pareggio, per come si era messa la partita, vale come una vittoria. Dopo un buon inizio con anche la capacità di marcare subito una meta, la nostra indisciplina ci è costata troppi falli, finendo per concedere così il controllo della gara al Bayonne”; ha spiegato Bradley.

“Abbiamo alternato buoni momenti, ad altri estremamente negativi. Eravamo molto dispiaciuti nello spogliatoio, per non aver potuto portare a casa il bottino, ma per come si stava mettendo, avremmo anche potuto perderla. Sono contento per la reazione in inferiorità numerica, riuscendo anche a segnare, ma dobbiamo essere più pronti e più preparati, perché contro avversari più performanti il risultato avrebbe rischiato di essere diverso”; ha proseguito l’head coach irlandese, prima di una chiosa sulla qualità delle scelte e delle esecuzioni.

“In generale, abbiamo preso delle scelte corrette, ma con un’esecuzione rivedibile. Questo ha causato dei problemi, come nel momento decisivo della metà di intercetto subita. Abbiamo fatto bene in mischia, portando buona pressione soprattutto a cavallo dell’intervallo”; ha concluso Bradley.

Leggi anche: Challenge Cup: il punto della situazione dopo la prima giornata, con il Benetton al vertice

Il video della conferenza stampa integrale con Michael Bradley e Giulio Bisegni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza