Challenge Cup, Benetton: parla Federico Ruzza dopo l’esordio vincente

Il seconda linea dei Leoni analizza il successo all’esordio, e guarda al match contro l’Agen: “Non dobbiamo sottovalutarli”

Ruzza è stato uno dei protagonisti della vittoria del Benetton in Challenge Cup ph. Ettore Griffoni

Ruzza è stato uno dei protagonisti della vittoria del Benetton in Challenge Cup ph. Ettore Griffoni

Dopo il debutto vincente in Challenge Cup, il Benetton ha di fronte una settimana importante, dove continuare a lavorare duro in vista della seconda giornata quando a Monigo arriveranno i francesi dell’Agen, che nel primo turno è stato battuto in casa 34 a 8 dai London Irish. In casa trevigiana quello che ha colpito maggiormente è stato l’atteggiamento mostrato dalla squadra di Crowley, concentrata per tutti gli 80 minuti e capace di sfruttare le occasioni a disposizione, come mai si era visto in questo inizio di stagione.

Guarda anche: Gli highlights della vittoria del Benetton a Parigi in Challenge Cup

Ne ha parlato il seconda linea Federico Ruzza, che sulle colonne del Gazzettino ha detto come il rientro di alcuni Nazionali azzurri è stato sicuramente un fattore importante, ma questo non va preso come una giustificazione per spiegare le sconfitte maturate sinora nel Pro14. Riguardo al fatto che quella di Challenge Cup possa essere la partita della svolta nella stagione del Benetton, Ruzza pensa: “Difficile dirlo. Sicuramente è stata una vittoria importante nella quale abbiamo dimostrato di avere determinate qualità. Siamo stati bravi a sfruttare certe occasioni e a scavare un margine a livello di punteggio, ma anche a reagire ogni volta che lo Stade Français ha segnato. Rispondere subito all’avversario è sintomo di una squadra con carattere e dalle buone capacità”.

Leggi anche: Il punto della situazione in Challenge Cup dopo la prima giornata

Fondamentale per lui è stata la difesa del Benetton, mentre se c’è una cosa che è funzionata meno questa è sicuramente stata la touche, che per il seconda linea ha avuto alcuni problemi di timing, ma nonostante questo la squadra è riuscita spesso a risolvere le situazioni di attacco avversarie in altre maniere. Infine, parlando di quello che sarà, Ruzza non vuole sentire dire che (come sarebbe da pronostico) l’Agen in casa sia l’avversario più semplice del cammino europeo dei Leoni: “Per questo potrebbe divenire la sfida più pericolosa, quindi dovremo prepararla bene ed essere ordinati. Sappiamo che le squadre francesi sono un po’ strane, se giocheremo un rugby disordinato potremmo cadere nel loro gioco, se invece sapremo giocare un rugby lineare e incisivo come a Parigi, tutto sarà più semplice”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys

item-thumbnail

URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys

Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza

item-thumbnail

Benetton Rugby: Giosuè Zilocchi firma il rinnovo

Il pilone azzurro prolunga la sua permanenza a Treviso e consolida la prima linea futura dei biancoverdi