Mercoledì 23 Aprile 2025

Sudafrica: Aphiwe Dyantyi squalificato per doping

L’ex ala degli Springoks dovrà rimanere a lungo fuori dal giro del rugby che conta

Aphiwe Dyantyi non potrà giocare con il Sudafrica almeno fino all'agosto 2023 ph. Sebastiano Pessina

Aphiwe Dyantyi non potrà giocare con il Sudafrica almeno fino all’agosto 2023 ph. Sebastiano Pessina

Si abbatte una durissima tegola sulla carriera di Aphiwe Dyantyi, ala del Sudafrica che per 13 volte in carriera ha vestito la maglia degli Springboks. Il 25enne è stato infatti squalificato per quattro anni per essere risultato positivo a un test antidoping, che ha rilevato sostanze vietato che possono migliorare le prestazioni fisiche. Dyantyi era stato temporaneamente sospeso già nell’estate 2019, quando dopo la positività del 2 luglio non venne convocato per la Coppa del Mondo.

Leggi anche: La prima notizia della positività di Aphiwe Dyantyi

Il 25enne, nominato da World Rugby Breakthrough Player of the Year nel 2018 (giocatore cresciuto maggiormente), ha ammesso la sua responsabilità, negando però di aver assunto la sostanza illegale per propria volontà: la sua difesa infatti si è basata sul fatto di aver bevuto inconsciamente dalla bottiglia di un amico durante una sessione in palestra due giorni prima del test. Ora il suo stop, sul cui esito non ha pesato l’ammissione di colpa, durerà fino all’agosto 2023, anche se va detto come Dyantyi abbia possibilità di presentare ricorso.

Leggi anche: Tutti i gironi della Coppa del Mondo 2023, compresa la pool del Sudafrica Campione in carica

Da vedere ora cosa ne sarà della sua carriera, intanto il “South African Institute for Drug-Free Sport” ha ricordato a tutti gli atleti di fare enorme attenzione quando si usano integratori sportivi, valutando al contempo i rischi nell’utilizzare prodotti che promettono di aiutare la crescita muscolare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud