Challenge Cup: la formazione delle Zebre che affrontano il Brive

Tornano in campo gli Azzurri: dentro la prima linea dell’Italia, Violi, Canna e Mori

Zebre formazione brive

La formazione delle Zebre per il Brive – ph. Massimiliano Carnabuci

La Challenge Cup delle Zebre riparte dall’annuncio ufficiale della formazione che affronterà il Brive.

Archiviato il deludente pareggio casalingo contro Bayonne, la squadra di Michael Bradley ha bisogno di una vittoria in terra francese per continuare a spingere verso una qualificazione alle fasi finali della coppa cadetta.

Per farlo, il tecnico irlandese delle Zebre ha selezionato un XV rivoluzionato rispetto alla scorsa settimana, con il ritorno di ben 10 Azzurri tra le fila dei multicolor e altrettanti cambi fra i titolari.

La prima linea sarà proprio quella che ha ben figurato con l’Italia nella Autumn Nations Cup, con Danilo Fischetti e Giosué Zilocchi ai fianchi di Luca Bigi.

Torna anche la coppia mediana storica delle Zebre, con Marcello Violi e Carlo Canna a dare il cambio a Joshua Renton e Antonio Rizzi.

Federico Mori è la novità più importante in una linea arretrata che vede Jamie Elliott e Michelangelo Biondelli partire dal primo minuto.

La gara non sarà prodotta da nessuna TV e pertanto non ci sarà il TMO. Tuttavia sarà possibile seguirla attraverso il portale di EPCR, a titolo gratuito.

Zebre: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Federico Mori, 11 Jamie Elliott, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Maxime Mbanda, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 Mick Kearney, 4 Samuele Ortis, 3 Giosué Zilocchi, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti.
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Eduardo Bello, 19 Leonard Krumov, 20 Lorenzo Masselli, 21 Nicolò Casilio, 22 Antonio Rizzi, 23 Enrico Lucchin

Non disponibili per infortunio: Iacopo Bianchi, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio, Johan Meyer, Ian Nagle, Giovanni Licata, Paolo Pescetto

La formazione del Brive

Brive: 15 Setariki Tuicuvu, 14 Joris Jurand, 13 Guillaume Galletier, 12 Sevanaia Gaiala, 11 Valentin Tirefort, 10 Tedo Abzhandadze, 9 David Delarue, 8 Kitione Kamikamica, 7 Esteban Abadie (c), 6 Irakli Tskhadadze, 5 Stan South, 4 Renger van Eerten, 3 Mesake Doge, 2 Badri Alkhazashvili, 1 Wesley Tapueluelu
A disposizione: 16 Enzo Jouannet, 17 Daniel Brennan, 18 Luka Japaridze, 19 Steevy Cerqueira, 20 Otar Giorgadze, 21 Quentin Delord, 22 Fouad Boulaghrifa, 23 Maxence Darthou

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup