James O’Connor ai Chiefs? la federazione australiana dice no

Il giocatore dei Wallabies aveva richiesto il via libera per trasferirsi in Nuova Zelanda, ma pare non gli sarà concesso

James O'Connor chiefs

James O’Connor avrebbe voluto passare ai Chiefs – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

James O’Connor avrebbe voluto trasferirsi in Nuova Zelanda e giocare il Super Rugby Aotearoa con i Chiefs, scrive il New Zealand Herald, ma Rugby Australia ha bloccato le trattative.

Secondo quanto riporta il quotidiano neozelandese, sarebbe stato proprio il trequarti dei Wallabies a manifestare la volontà di trasferirsi nella terra della lunga nuvola bianca, contattando la franchigia di Damian McKenzie. Entrambi i suoi genitori sono infatti neozelandesi e O’Connor stesso detiene il passaporto kiwi.

Una sorta di ulteriore ritorno alle origini per il talento australiano, passato per i Sale Sharks dopo alcune turbolenze in patria e protagonista dell’ottima stagione dei Reds nel Super Rugby AU, con una serie di prestazioni che gli sono valse il ritorno in maglia internazionale per la Bledisloe Cup e il Tri Nations 2020.

Leggi anche: Super Rugby AU: ecco calendario e formula della stagione 2021

Rugby Australia avrebbe però rifiutato di consentire il trasferimento, che anche gli stessi Chiefs si sarebbero aspettati essere autorizzato senza difficoltà.

“James ci ha contattato e avremmo voluto aggiungerlo alla rosa, ma alla fine non si è potuto concludere – ha detto Michael Collins, CEO dei Chiefs – Ci siamo lasciato alle spalle la cosa selezionando un altro giocatore.”

E così quello che poteva essere uno dei trasferimenti più sensazionali prima dell’inizio della nuova stagione australe è sfumato: sarebbe potuto essere intrigante vede McKenzie e O’Connor condividere il campo. Sarà da vedere poi quanto il veto di Rugby Australia inciderà sulla dedizione di O’Connor alla causa della propria franchigia e della propria nazionale.

Leggi anche: Super Rugby Trans-Tasman 2021: squadre, format e calendario del nuovo torneo

Intanto i Chiefs possono continuare a coltivare la propria linea verde in quanto a mediani d’apertura, con Kaleb Trask e Rivez Reihana che saranno prevedibilmente le prime scelte, Bryn Gatland a fare da backup a mediano di apertura e il 22enne centro Rameka Poihipi selezionato per completare la rosa in luogo di James O’Connor.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby