Sabato 26 Aprile 2025

Champions Cup: il Racing 92 domina a Londra. Harlequins k.o. 49-7

Francesi superiori in ogni aspetto del gioco. Il turno si chiude a Galway, tra poco

Racing 92

Racing92’s Australian centre Kurtley Beale chases the ball during the European Rugby Champions Cup first round, Pool B, rugby union match between Harlequins and Racing 92 at Twickenham Stoop Stadium in west London on December 20, 2020. (Photo by Adrian DENNIS / AFP)

Domenica oltremodo soddisfacente per il Racing 92 ed i suoi tifosi, che possono festeggiare la nettissima vittoria del team della capitale francese, a Londra, in casa degli Harlequins, travolti dalla solidità di Russell e compagni, in grado di imporsi con un perentorio 49-7 esterno.

I transalpini – che chiuderanno la sfida con sette mete a segno (le firme di Thomas, Le Guen, Zebo, Colombre, Taofifenua, Kolingar e Trinh-Duc, nel finale preciso anche dalla piazzola) e punto di bonus offensivo -, nonostante qualche errore gestuale di troppo, chiudono la contesa già al termine di un primo tempo, terminato sul 20-0, giocato in totale controllo, senza nemmeno la necessità di spingere sull’acceleratore.

Il dominio francese si estende in ogni frangente del gioco, e diventa ancor più netto nella ripresa, in cui il Racing 92, vice campione in carica e compagine di cilindrata superiore di Dombrandt e compagni, dilaga con cinque mete: all’imperizia gestuale, che tarpa costantemente la ali all’attacco locale, infatti, nella ripresa sale alle stelle anche l’indisciplina degli arlecchini, che strappano l’unico sorriso del pomeriggio poco dopo l’ora di gioco, con la meta di Steele.

Leggi anche: Il rugby del futuro (prossimo): tra Pro16, sempre più vicino, e Mondiale per club

Il tabellino di Harlequins-Racing 92 7-49

Harlequins: 15 Mike Brown, 14 Nathan Earle, 13 Joe Marchant, 12 Ben Tapuai, 11 Cadan Murley, 10 Marcus Smith, 9 Danny Care, 8 Alex Dombrandt (c), 7 Will Evans, 6 Tom Lawday, 5 Glen Young, 4 Hugh Tizard, 3 Wilco Louw, 2 Scott Baldwin, 1 Joe Marler
A disposizione: 16 Elia Elia, 17 Jordan Els, 18 Fin Baxter, 19 Dino Lamb, 20 James Chisholm, 21 Scott Steele, 22 James Lang, 23 Chris Ashton

Marcatori Harlequins
mete: Steele (61′)
trasformazioni: Smith (62′)

Racing 92: 15 Simon Zebo, 14 Teddy Thomas, 13 Kurtley Beale, 12 Henry Chavancy (c), 11 Donovan Taofifenua, 10 Finn Russell, 9 Maxime Machenaud, 8 Fabien Sanconnie, 7 Baptiste Chouzenoux, 6 Wenceslas Lauret, 5 Dominic Bird, 4 Bernard Le Roux, 3 Ali Oz, 2 Kevin Le Guen, 1 Eddy Ben Arous
A disposizione: 16 Teddy Baubigny, 17 Hassane Kolingar, 18 Georges Henri Colombe, 19 Donnacha Ryan, 20 Ibrahim Diallo, 21 Nolann Le Garrec, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Juan Imhoff

Marcatori Racing 92
mete: Thomas, Le Guen, Zebo, Colombre, Taofifenua, Kolingar, Trinh-Duc
trasformazioni: Machenaud (2)
punizioni: Machenaud (2), Trinh-Duc (2)

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming delle vacanze di Natale

Il secondo turno della Champions Cup si chiude allo Sportsground di Galway, con la sfida del gruppo B tra Connacht e Bristol Bears, entrambe a caccia del primo successo continentale della stagione.

Conancht v Bristol, ore 18.30 (girone B)

Connacht: 15 John Porch, 14 Alex Wootton, 13 Sammy Arnold, 12 Bundee Aki, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 Paul Boyle (c), 7 Conor Oliver, 6 Sean Masterson, 5 Ultan Dillane, 4 Eoghan Masterson, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Shane Delahunt, 17 Jordan Duggan, 18 Jack Aungier, 19 Cian Prendergast, 20 Jarrad Butler, 21 Caolin Blade, 22 Tom Daly, 23 Tiernan O’Halloran

Bristol Bears: 15 Max Malins, 14 Siva Naulago, 13 Piers O’Conor, 12 Siale Piutau, 11 Alapati Leiua, 10 Callum Sheedy, 9 Harry Randall, 8 Nathan Hughes, 7 Ben Earl, 6 Steven Luatua (c), 5 Ed Holmes, 4 Dave Attwood, 3 Kyle Sinckler, 2 Bryan Byrne, 1 Jake Woolmore
A disposizione: 16 Will Capon, 17 Max Lahiff, 18 John Afoa, 19 Joe Joyce, 20 Dan Thomas, 21 Andy Uren, 22 Ioan Lloyd, 23 Niyi Adeolokun

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tolosa: Ange Capuozzo disponibile per la semifinale di Champions?

Il rientro del trequarti azzurro con il proprio club è in anticipo sui tempi

24 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Player of the Year: otto candidati per il premio 2025

Tra le nomination ci sono tre giocatori del Leinster fra cui Jordie Barrett

23 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa

La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

18 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup