Inghilterra: sei titolari senza rugby fino al Sei Nazioni

Situazione particolare da gestire per Eddie Jones, che potrebbe avere alcuni giocatori senza minuti con il club in vista del Championship

Maro Itoje è uno sei giocatori che potrebbero arrivare al Sei Nazioni senza aver giocato una partita col club. Ph Sebastiano Pessina

Maro Itoje è uno sei giocatori che potrebbero arrivare al Sei Nazioni senza aver giocato una partita col club. Ph Sebastiano Pessina

L’Inghilterra potrebbe avere una situazione particolare in vista del prossimo Sei Nazioni, con diverse delle sue colonne che verosimilmente non metteranno piede su un campo da rugby in una partita ufficiale fino all’inizio del Torneo. Questo perché con l’ennesimo rinvio dell’inizio del Championship (che verosimilmente partirà a marzo) i Saracens resteranno fermi ancora a lungo, e con loro i giocatori che abitualmente sono impegnati nella Nazionale di Eddie Jones. Nomi tutt’altro che secondari quelli sotto contratto con i Sarries, retrocessi d’ufficio la scorsa stagione per aver barato sul salary cap.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2021

Parliamo di Maro Itoje, Owen Farrell, Jamie George, Billy e Mako Vunipola e Elliot Daly, che in questa stagione 2020/21 hanno messo insieme solamente i minuti disputati in Autumn Nations Cup. Per loro quindi la “naftalina” proseguirebbe fino ai raduni con l’Inghilterra e all’inizio del Sei Nazioni a febbraio. Una situazione mai vista prima, ma dettata anche da un caso unico (si spera) nella storia del rugby come quello dei Saracens e della loro allegra gestione finanziaria. Warren Gatland, che allenerà i British and Irish Lions nella prossima estate per il tour in Sudafrica, si era detto quasi soddisfatto di questa situazione, parlando dell’importanza del riposo per giocatori abituati a tante battaglie di enorme intensità, ma difficilmente avrà lo stesso pensiero anche Eddie Jones che dovrà guidare la squadra nel Championship.

Leggi anche: La maglia dei Lions per il tour in Sudafrica del 2021

È comunque interessante vedere quali altri giocatori internazionali siano attualmente sotto contratto con i Saracens, e dunque costretti ai box: ci sono il pilone Campione del Mondo col Sudafrica Vincent Koch, gli scozzesi Maitland e Swinson e il Puma Juan Pablo Socino.

AGGIORNAMENTO: L’inizio del Championship è stato ufficialmente spostato al weekend del 6 marzo 2021. Le 10 squadre al via saranno divise in due conference, e battaglieranno per l’unico posto disponibile per salire in Premiership nella stagione 2021/22. Queste le due conference:

Conference A: Saracens, Cornish Pirates, Ampthill, Jersey Reds, London Scottish, Hartpury University

Conference B: Ealing Trailfinders, Coventry, Nottingham, Bedford Blues, Doncaster Knights, Richmond

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni