Inghilterra-Saracens: accordo sui giocatori internazionali per il Sei Nazioni 2021

Il club e la nazionale stanno cercando un punto d’incontro in vista dell’inizio del torneo

Owen Farrell

Saracens-Inghilterra: si cerca un accordo per il Sei Nazioni 2021. Owen Farrell in azione – Ph. Sebastiano Pessina

Dopo l’ufficializzazione della partenza della Championship il 6 marzo 2021, oltremanica stanno correndo ai ripari. L’Inghilterra e i Saracens infatti stanno cercando di trovare un accordo per i giocatori d’interesse internazionale affinché questi non arrivino al prossimo Sei Nazioni in ritardo di condizione.

Maro Itoje, Owen Farrell, Jamie George, Elliot Daly, Billy e Mako Vunipola: questi gli elementi del gruppo della squadre di Eddie Jones e di Mark McCall, che meritano delle attenzioni particolari.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2021

Ed è proprio il Director of Rugby dei Saracens a far sapere ai media locali la seguente cosa: “Stiamo parlando con Jones e con lo staff della nazionale per capire quali e quanti giocatori potranno far parte del roster dell’Inghilterra. Metteremo a punto un piano di collaborazione: so che i giocatori e anche il ct sono contenti ed entusiasti di questa possibilità”.

Poi continua sull’accordo Inghilterra-Saracens in vista del Sei Nazioni 2021 : “I giocatori stanno gestendo una stagione anomala: nessun precampionato, poi il periodo internazionale (fra recuperi del Sei Nazioni 2020 e Autumn Nations Cup, competizioni peraltro vinte tutte e due dall’Inghilterra, ndr) vissuto intensamente e ora una nuova pausa prima del Sei Nazioni, non è detto che questo si trasformi in uno svantaggio, ma di sicuro bisogna capire come farli avvicinare agli eventi nella maniera corretta”.

Infine ha concluso: “I Saracens? Il nostro obiettivo principale è quello di tornare in Premiership, con la possibilità anche di sviluppare giovani giocatori che vadano a impreziosire la rosa in vista delle prossime stagioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: è subito uragano Bleus! La Francia si sbarazza del Galles

Padroni di casa devastanti, trascinati nel primo tempo dal solito, super Antoine Dupont. Dragoni a bocca asciutta, 13esima sconfitta consecutiva

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si parte con Francia-Galles

La presentazione della partita d'avvio dell'edizione 2025: tutti i pronostici a favore dei padroni di casa

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia, Antoine Dupont: “Vogliamo vincere il torneo. Pronto a tornare a giocare con Ntamack”

Il capitano dei Bleus suona la carica per la partita di questa sera contro il Galles

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: tutte le formazioni della prima giornata del torneo

Si gioca subito Francia-Galles. Domani Scozia-Italia e Irlanda-Inghilterra

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025, Irlanda: rebus mediano d’apertura, eterno ballottaggio Prendergast-Crowley

I "Verdi" non riescono a trovare un titolare fisso della maglia lasciata libera da Sexton

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Qui Scozia, Gregor Townsend: “L’Italia gioca un rugby strutturato dovremo stare attenti”

Il tecnico della Nazionale del Cardo non vuole incappare in un'altra sconfitta

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni