L’anno 2020 dell’Italia femminile in numeri

Uno sguardo a mete, presenze e minutaggio delle ragazze, che domani si radunano a Parma

Italia femminile

Italia femminile ph. Sebastiano Pessina

Nella giornata di domani, l’Italia femminile – in attesa di capire ufficialmente come e quando si svolgerà il torneo di qualificazione europea alla Rugby World Cup 2021 – si radunerà a Parma (con un gruppo di 30 ragazze, 24 azzurre e 6 giovani invitate), per iniziare la prima tranche di tre giornate (ne seguirà una ad inizio gennaio 2021) di preparazione in vista del Sei Nazioni (che vedrà molto probabilmente il team azzurro giocare tutte le gare casalinghe in un’unica sede) ed in generale di una stagione fondamentale (da vivere peraltro con un sostegno economico per un certo numero di atlete, con i dettagli in tal senso che verranno definiti dalla federazione nelle prossime ore/giornate), con l’obiettivo finale della conquista del pass per la Coppa del Mondo neozelandese.

Leggi anche: I campi da rugby più belli del mondo

Prima di proiettarsi totalmente sull’anno nuovo, tuttavia, diamo uno sguardo numerico a quanto accaduto negli scorsi 12 mesi, purtroppo caratterizzati da solo 4 sfide giocate, ma comunque con diversi spunti d’interesse.

Il 2020 dell’Italia femminile in numeri

Posizione World Rugby Ranking: 7;

Le partite disputate

Galles-Italia 15-19
Francia-Italia 45-10
Irlanda-Italia 21-7
Italia-Inghilterra 0-54

vittorie: 1; sconfitte: 3; punti marcati: 36; punti subiti: 135;

Mete marcate
Melissa Bettoni 2
Sara Barattin 1
Maria Magatti 1
Sofia Stefan 1

Punti a segno
Michela Sillari 11
Melissa Bettoni 10
Sara Barattin 5
Maria Magatti 5
Sofia Stefan 5

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Femminile: le schede biografiche Azzurre

Debuttanti assolute
Vittoria Ostuni Minuzzi
Erika Skofca

Debuttanti da titolari
Francesca Sgorbini
Sara Tounesi

Atlete schierate in assoluto (28)

Avanti (gare giocate)
Silvia Turani (4), Melissa Bettoni, (4) Lucia Gai (4), Valeria Fedrighi (4), Giordana Duca (4), Ilaria Arrighetti (2), Giada Franco (4), Elisa Giordano (4), Sara Tounesi (4), Valentina Ruzza (1), Francesca Sgorbini (3), Giulia Cerato (3), Lucia Cammarano (1), Michela Merlo (3), Erika Skofca (2), Francesca Sberna (2)

Trequarti (gare giocate)
Sara Barattin (4), Beatrice Rigoni (4), Sofia Stefan (4), Beatrice Capomaggi (3), Michela Sillari (4), Maria Magatti (3), Vittoria Ostuni Minuzzi (4), Benedetta Mancini (3), Laura Paganini (1), Veronica Madia (2), Aura Muzzo (2), Manuela Furlan (2)

Atlete schierate da titolari (21)

Avanti (gare giocate da titolari)
Silvia Turani (4), Melissa Bettoni, (4) Lucia Gai (4), Valeria Fedrighi (3), Giordana Duca (3), Ilaria Arrighetti (2), Giada Franco (4), Elisa Giordano (4), Sara Tounesi (1), Valentina Ruzza (1), Francesca Sgorbini (2)

Trequarti (gare giocate)
Sara Barattin (3), Beatrice Rigoni (4), Sofia Stefan (4), Beatrice Capomaggi (3), Michela Sillari (4), Maria Magatti (3), Vittoria Ostuni Minuzzi (3), Veronica Madia (2), Aura Muzzo (1), Manuela Furlan (2)

Giocatrici con maggiore minutaggio

Avanti
Elisa Giordano (320′)
Silvia Turani (310′)
Giada Franco (285′)

Trequarti
Michela Sillari (320′)
Sofia Stefan (317′)
Beatrice Rigoni (315′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile