Argentina: decise le punizioni per Matera, Petti e Socino

La UAR ha deciso cosa toccherà nel prossimo futuro ai giocatori coinvolti nel caso dei tweet di stampo razzista

Argentina: Pablo Matera è uno dei giocatori coinvolto nel caso dei tweet razzisti Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

Argentina: Pablo Matera è uno dei giocatori coinvolto nel caso dei tweet razzisti Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

Al termine di un’indagine durata quattro settimane, la federazione Argentina ha deciso la linea da adottare riguardo al caso dei tweet di stampo razzista di suoi tre giocatori, cioè Pablo Matera, Guido Petti e Santiago Socino. Un terremoto esploso pochi giorni dopo la penultima gara del Tri Nations 2020 contro gli All Blacks, prima della quale i Pumas non avrebbero onorato a dovere (secondo la stampa e i tifosi sudamericani) Diego Maradona, scomparso qualche giorno prima.

Leggi anche: Pablo Matera ha chiesto ufficialmente scusa per i suoi tweet razzisti

La UAR ha raccolto le testimonianze dei giocatori, di allenatori e di testimoni definiti “chiave” nel caso, arrivando alla conclusione che vista la lontananza dei fatti contestati nel tempo scatta una sorta di prescrizione, ma sono state prese delle misure definite riparatrici. Innanzitutto quindi la federazione Argentina ha sottolineato la sua lunga storia nella battaglia contro l’odio razziale, quindi ha stabilito che i tre colpevoli Matera, Petti e Socino dovranno:

– partecipare a un corso di sei ore (divise in tre giorni) che avrà due obiettivi. Prendere coscienza di dove nascono i pregiudizi di stampo razziale, e prepararli a un programma chiamato Rugby 2030 “Stereotipi e pregiudizi discriminatori” per la formazione di una nuova cultura

– registrare un video con contenuti educativi che sarà usato come risorsa nella formazione futura

– trascorrere due giorni con altri giocatori per condividere le proprie esperienze

Leggi anche: La posizione di World Rugby riguardo il caso dei tweet razzisti

Il consiglio UAR ha anche momentaneamente tolto il capitanato della Nazionale a Pablo Matera, che potrà riaverlo solo dopo aver completato questi passaggi. Inoltre per il futuro viene considerata positivamente qualsiasi altra azione riparatrice che i tre giocatori porteranno a termine.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby