I Saracens potrebbero sfidare le franchigie sudafricane col benestare di Eddie Jones

La squadra inglese potrebbe essere protagonista di un inverno molto caldo

Saracens_Owen Farrell

Saracens: all’orizzonte sfide con le franchigie sudafricane? (Photo by Glyn KIRK / AFP)

La notizia rimbalza dai media d’oltremanica e – se fosse confermata – potrebbe mettere del discreto pepe sull’inverno ovale intercontinentale. Secondo quanto riporta The Rugby Paper infatti, i Saracens starebbero intavolando una trattativa con le franchigie sudafricane, pronte a entrare nella prossima Guinness Pro14 Rainbow Cup, per organizzare delle amichevoli che avrebbero il benestare di Eddie Jones.

Detta così la notizia potrebbe sembrare un po’ cervellotica, ma andiamo a smontare l’indiscrezione pezzo per pezzo cercando di capire come possa poi realmente realizzarsi.

Partiamo dai Saracens
Il club inglese dopo la retrocessione in Championship ha tenuto praticamente tutti o quasi i pezzi pregiati del suo roster, fra cui anche gli internazionali inglesi (Maro Itoje, Owen Farrell, Jamie George, Elliot Daly, Billy e Mako Vunipola), se non fosse che al momento i giocatori sono fermi visto che il secondo campionato inglese è impredicato di partire a marzo.

Le franchigie sudafricane: Bulls, Stormers, Sharks e Lions
I quattro team della Rainbow Nation sanno che la loro stagione inizierà ad aprile quando entreranno a fare parte della Guinness Pro14 Rainbow Cup, ma prima dell’inizio della kermesse come potrebbero testare i loro punti di forza, i loro schemi e gli aspetti da migliorare? Con delle amichevoli: non solo interne, ma anche con un avversario di valore che al momento non sta giocando. I Saracens sembrerebbero poter rispondere a questo identikit.

Eddie Jones e il suo punto di vista
Non più tardi di dieci giorni fa, l’allenatore dell’Inghilterra e il Director of Rugby dei Saracens Mark McCall hanno avuto dei colloqui per capire come poter tenere in allenamento quei giocatori internazionali che poi tra febbraio e marzo dovranno essere protagonisti con la Rappresentativa della Rosa al Sei Nazioni 2021.

Il fatto di poter sostenere due, tre o quattro test con le franchigie sudafricane è una cosa che a Eddie Jones farebbe molto comodo soprattutto dal punto di vista fisico e degli impatti nel gioco, uno dei punti focali del suo sistema d’allenamento.

Quando poter calendarizzare eventualmente le partite?
Ammettendo che tutte e tre le parti siano poi d’accordo, al netto di una convenienza che – come abbiamo visto –  ci sarebbe per tutti, l’aspetto più difficile da capire è quello dell’incastro col calendario.

L’ipotesi più immediata potrebbe essere quella di una prima tranche di sfide fra il 10 e il 17 gennaio, diluendo poi una sfida al mese tra febbraio e marzo, quando poi il Sei Nazioni e la Championship saranno iniziate.

Nei primi giorni del 2021 potrebbero seguire sviluppi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud