Scozia: come sta Stuart Hogg? Il punto verso il Sei Nazioni 2021

Le condizioni fisiche dell’estremo destano attenzione da parte dello staff della sua nazionale

stuart hogg scozia

Stuart Hogg, estremo scozzese (ph. Massimiliano Carnabuci)

Le condizioni di Stuart Hogg nelle ultime ore stanno preoccupando un po’ tutti nel Regno Unito: gli Exeter Chiefs, il suo club, la Scozia, la sua nazionale, e lo staff tecnico dei British & Irish Lions, in vista del prossimo tour estivo in Sudafrica.

Eppure il funambolico estremo classe 1992, uscito anzitempo nel match contro Gloucester per un problema alla gamba, in Premiership, sta bene ed è sulla via del recupero. A farlo sapere è stato Rob Baxter, il Director of Rugby dei Chiefs che si è così espresso su Stuar Hogg: “In realtà l’infortunio non sembra essere grave, c’è un po’ di gonfiore che impedisce ai medici di valutare in pieno l’entità del problema, ma contiamo di poter recuperare il giocatore al più tardi per la prossima finestra continentale e di presentarlo alla Scozia in piena efficienza per gli impegni internazionali”.

Parole distensive quelle di Baxter che sono state accolte con molta serenità da Gregor Townsend, ct della nazionale del cardo, che ora sa quindi di poter contare sul suo capitano in vista del Sei Nazioni 2021.

Nel mirino il duello con l’Inghilterra
Dopo il quarto posto nell’Autumn Nations Cup, in Scozia hanno già messo nel mirino il debutto nel prossimo Sei Nazioni: il 6 febbraio, alle ore 17.45 (italiane), contro l’Inghilterra a Twickenahm. Un match da non sbagliare contro i campioni in carica del torneo, nel quale la leadership dello skipper scozzese sarà fondamentale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey