Un (ex) rugbista pro si è laureato Campione del Mondo di freccette

Si tratta del gallese Gerwyn Price

Price

Gerwyn Price – credits: facebook PDC

Il primo Campione del Mondo sportivo del 2021 è Gerwyn Price, un rugbista. O per meglio dire, un ex rugbista (semi)pro gallese, assurto negli ultimi anni a grande star della PDC, glitterato circuito pro delle freccette, che si è laureato campione iridato – divenendo contestualmente numero 1 anche della classifica mondiale delle darts – nella serata del 3 gennaio all’Alexandra Palace di Londra, in un contesto inevitabilmente spento, senza pubblico, lontano da quello conviviale e gioioso abitualmente presente sugli spalti della struttura del nord di Londra, ma non per questo meno prestigioso.

Leggi anche: I campi da rugby più belli del mondo

Il 35enne Price, che ha sconfitto in finale 7-3 (per conquistare un set è necessario ottenere tre ‘leg’) lo ‘scozzese volante’ Gary Anderson, è stato un rugbista di ottimo livello, con all’attivo due presenze nell’allora Pro12 in maglia Glasgow Warriors, nell’anno 2013, come sostituto temporaneo, per gli infortuni occorsi in quel momento in seno al club scozzese.

Tallonatore prodotto dell’Academy dei Dragons, come ricorda ‘Albaovale’, ha giocato con Cross Keys quando il club di Premiership gallese ha raggiunto la finale della British and Irish Cup nel 2012, vincendo la Swalec Cup nello stesso anno grazie al successo su Pontypridd (32-19) nella finale giocata al Millennium Stadium. Price ha anche vestito la maglia del Galles U21 e degli allora Newport Gwent Dragons.

La sua carriera rugbistica, poi, è stata messa in discussione da un infortunio alla spalla e nel 2014, quando un po’ tutti nell’ambiente si aspettavano di vederlo ancora inseguire un ovale, e invece ha optato – a ragione, con il senno di poi, e non solo per il titolo Mondiale – per uno stint da pro nelle freccette ed un posto fisso da protagonista nella PDC. Un percorso vincente, sublimato, ieri, dal trionfo di Londra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo