Galles, verso il Sei Nazioni 2021: George North e Liam Williams sono due rebus

Le due star dei “Dragoni” rischiano l’esclusione dalla formazione di Wayne Pivac

Galles, Sei Nazioni 2021: George North e Liam Williams rischiano il posto

Galles, Sei Nazioni 2021: George North e Liam Williams rischiano il posto (ph. Sebastiano Pessina)

Per Wayne Pivac e il suo Galles la pentola verso il Sei Nazioni 2021 bolle in maniera non proprio idilliaca. Dopo una Autumn Nations Cup con tantissime ombre e poche luci, che hanno minato la posizione del tecnico dei Dragoni, i rebus tecnico tattici per l’head coach classe 1962 continuano ad aumentare.

Galles, verso il Sei Nazioni 2021: George North e Liam Williams fanno discutere
L’ala e l’estremo potrebbero clamorosamente non essere inclusi nella lista dei per l’esordio dei “rossi” nella prossima edizione del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord, che avverrà il 7 febbraio contro l’Irlanda.

Sotto osservazione il triangolo allargato, dove c’è tantissima concorrenza
North (98 caps) è stato ed è uno dei leader, dei veterani e soprattutto dei punti fermi del Galles di questi anni: al netto di una condizione fisica non sempre impeccabile, Warren Gatland l’ha sempre schierato appena ha potuto facendogli sempre sentire la sua vicinanza.

Liam Williams (67 caps) ha più o meno lo stesso status del suo compagno, anche se con meno presenze internazionali, e nel corso delle varie stagioni ha dimostrato abilità notevoli sia nella corsa sia nel gioco aereo, senza disdegnare il gioco al piede.

E’ chiaro però che qualcosa stia cambiando.

Al largo sono cresciuti enormemente Josh Adams e soprattutto Louis Rees-Zammit, che in questo momento hanno scavalcato North nelle gerarchie, mentre da estremo il riaffermarsi “ordinato” di Leigh Halfpenny sembra essere molto gradito a Wayne Pivac.

Galles, verso il Sei Nazioni 2021: George North e Liam Williams neppure in panchina?
E’ un’ipotesi, almeno per la prima giornata, anche perché bisognerà la composizione numerica della panchina che scegliera Wayne Pivac. Se dovesse esserci un 6+2, nessuno dei due sarebbe sicuramente scelto, più speranze invece con un 5+3, ma in quel caso solo per uno dei due.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni